• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Firenze capitale

Firenze e la notte

01/10/2016

Alla Biblioteca delle Oblate a Firenze si è tenuto il 22 e 23 settembre il convegno internazionale “Nightlife and the city: Movida, strategie e pratiche europee di convivenza. Già il titolo in inglese del convegno, promosso dall’Associazione Nazionale Comuni Toscani e dal Coordinamento Toscana Comunità di Accoglienza, con il patrocinio della regione Toscana e del …

Read moreFirenze e la notte

Villa Torri di Gattaia

09/09/2016

Viuzzo di Gattaia 9, nei pressi di Piazzale Michelangelo   Residenza rurale con torre del XV secolo, come altre gravitanti attorno alla Basilica di San Miniato, con la realizzazione dei Viali di Colli e di Piazzale Michelangelo negli anni di Firenze Capitale fu trasformata in villa e fu  acquistata nel 1908 dallo storico dell’Arte e …

Read moreVilla Torri di Gattaia

Il Lungarno Torrigiani

08/06/2016

Il lungarno Torrigiani, è quel tratto della sponda sud dei lungarni fiorentini che va da  piazza piazza Santa Maria Soprarno al ponte alle Grazie. Dal lungarno si gode una straordinaria vista sugli  Uffizi, il Corridoio Vasariano, il Ponte Vecchio, la Camera di Commercio e più lontano il Lungarno della Zecca Vecchia con l’omonima Torre. All’angolo …

Read moreIl Lungarno Torrigiani

28 maggio, Manifestazione dedicata a Carlo e Paolo Lorenzini

25/05/2016

Nell’annuale ricorrenza della battaglia di Curtatone e Montanara   Sabato 28  maggio ore 10  Cappella Pazzi Santa Croce Firenze Manifestazione dedicata a Carlo e Paolo Lorenzini Interventi: Fabio Bertini Il contesto socio-economico  toscano al tempo dei Lorenzini  Sergio Casprini Il Risorgimento dei fratelli Lorenzini tra istanze patriottiche e di progresso Giuseppe Garbarino Un burattino di Firenze …

Read more28 maggio, Manifestazione dedicata a Carlo e Paolo Lorenzini

Piazza Massimo d’Azeglio

17/05/2016

è una grande piazza rettangolare e alberata del centro storico di Firenze. L’area in cui sorse il giardino si  chiamava fino a metà Ottocento Mattonaia, all’interno della cerchia della mura a nord-est di Firenze tra l’antica Porta A Pinti e Porta alla Croce ( attuale Piazza Beccaria),  con orti ed abitazioni popolari, ma soprattutto i …

Read morePiazza Massimo d’Azeglio

Una Passeggiata nel verde a Firenze

01/04/2016

Mercoledì 23 marzo 2016 a Villa Bardini  è stato presentato un progetto dell’architetto Maria Chiara Pozzana con il sostegno  della  Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze di una Passeggiata in mezzo al verde a Firenze, lunga 15 chilometri e con suggestive vedute sulla città. E’ al momento un progetto …

Read moreUna Passeggiata nel verde a Firenze

In ricordo del Prof. Luigi Lotti

17/03/2016

Era stato preside per 18 anni, dal 1974 al 1992, della facoltà di Scienze Politiche“Cesare Alfieri” di Firenze. Mercoledì 9 marzo 2016 si è spento il Prof. Luigi Lotti. Nato a Trieste nel 1931, aveva trascorso la sua vita tra la Toscana e la Romagna, alle quali aveva dedicato le sue prime ricerche di storico. …

Read moreIn ricordo del Prof. Luigi Lotti

Quel parco divertimenti sul viale dei colli ai tempi di Firenze Capitale

25/02/2016

Una mostra allo chalet Fontana ricorda con foto e planimetrie il progetto dell'antico "Tivoli", inaugurato nel 1871: giostre, sale da ballo, caffè e tiro con l'arco sulla collina più bella del mondo, tra piazzale Galilei e Porta Romana

Read moreQuel parco divertimenti sul viale dei colli ai tempi di Firenze Capitale

Omaggio a Giovanni Spadolini a Firenze

19/01/2016

Giovanni Spadolini Giornalista, storico e uomo delle istituzioni A cura di Cosimo Ceccuti 12 gennaio/ 29 febbraio 2015o Spazio Mostre Ente Cr Firenze e Biblioteca Nazionale Firenze Omaggio a Giovanni Spadolini (1925-1994) a 90 anni dalla nascita. La figura di questa grande personalità della storia politica e culturale del nostro Paese è raccontata, per la …

Read moreOmaggio a Giovanni Spadolini a Firenze

L’anno che verrà

01/01/2016

Nel 2015 è stato celebrato il Centocinquantenario di Firenze Capitale. Nell’anno che verrà ci saranno sicuramente altre iniziative sulla storia di Firenze Capitale e quindi altre occasioni per riprendere il discorso sul presente di Firenze

Read moreL’anno che verrà
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 7
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi