• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Main Content

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

01/03/2023 | Sergio Casprini

Il 17 marzo (Giornata dell’Unità nazionale), il 4 novembre, il 25 aprile e il 2 giugno sono le date fondamentali della nostra storia. Le prime due segnano la conclusione del processo risorgimentale con l’affermazione dell’Unità e dell’Indipendenza dell’Italia, le altre due la riconquista della libertà del … Leggi l'editoriale di Sergio Casprini info17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

LETTERE al Corriere della Sera 25 marzo 2023 Caro Aldo, non crede che stia emergendo sempre più una deriva violenta in quello che non voglio chiamare antifascismo ma utile idiotismo? La plateale contestazione … Continua la lettura infoSTORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

VITTORIO EMANUELE II NON ERA VLADIMIR PUTIN

21/03/2023

Monumento di Vittorio Emanuele II a Firenze LETTERE al  Corriere della Sera 17 marzo 2023 Caro Aldo, visto l’aggettivo farsa attribuito ai referendum organizzati da Putin in Ucraina, quale aggettivo è … Continua la lettura infoVITTORIO EMANUELE II NON ERA VLADIMIR PUTIN

NAZIONE POP

17/03/2023

L'idea di Patria attraverso la musica L'idea di Nazione continua a proporsi in varie forme e gradazioni. A volte, come avverte Michael Billig, penetra nel nostro quotidiano in modi silenziosi, inavvertiti, … Continua la lettura infoNAZIONE POP

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

18 marzo / 2 luglio 2023   Musei San Domenico di Forlì Tintoretto, William Hamilton, George Romney, Francesco Hayez, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, James Tissot, Giovanni Boldini, Vittorio Corcos, … Continua la lettura infoL’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

La Resistenza delle donne

06/03/2023

Le donne furono protagoniste della Resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita. Una «metà della Storia» a lungo silenziata a cui Benedetta Tobagi ridà voce e volto, a partire … Continua la lettura infoLa Resistenza delle donne

DONNE IN EQUILIBRIO

03/03/2023

Museo Salvatore Ferragamo Piazza di Santa Trinita,5R, Firenze 19 maggio 2022 / 17 aprile 2023 Wanda Miletti Ferragamo dal 1960 fino alla sua scomparsa, il 19 ottobre 2018, è stata la guida del brand Salvatore … Continua la lettura infoDONNE IN EQUILIBRIO

La Nazione «pragmatica» antidoto al sovranismo

21/02/2023

Francesco Chiamulera Corriere della Sera 20 febbraio 2023 Uno spettro si aggira per l’Europa: il sovranismo. Al turbolento decennio delle nuove destre è dedicato il saggio del politologo dell’Università di … Continua la lettura infoLa Nazione «pragmatica» antidoto al sovranismo

Perché si celebra il Giorno del Ricordo

10/02/2023

Dino Messina Corriere della Sera 10 febbraio 2023 Adriatico amarissimo, slogan coniato da Gabriele d’Annunzio, è stato scelto da Raoul Pupo, il maggiore storico delle vicende novecentesche sul confine orientale … Continua la lettura infoPerché si celebra il Giorno del Ricordo

Le case editrici perdute nella Firenze di Palazzeschi e Papini

09/02/2023

Aldo Palazzeschi Il «gatto» di Palazzeschi, la libreria stamperia di Lumachi, talent scout di Prezzolini e Papini, i Fratelli Stianti Luca Scarlini Corriere Fiorentino 8 Febbraio 2023 In principio fu il … Continua la lettura infoLe case editrici perdute nella Firenze di Palazzeschi e Papini

L’Ucraina in 100 date

07/02/2023

Mappa storica dell'Ucraina Dalla Rus' di Kyiv ai giorni nostri Alessandro Litta Modigliani il Foglio 1 febbraio 2023 "La storia a volte accelera all’improvviso, spariglia le carte in tavola, obbliga a … Continua la lettura infoL’Ucraina in 100 date

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

Valori & valori

29/03/2023

Focus

Quei ragazzacci delle riviste

03/02/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi