BUONA PASQUA
Icona della Resurrezione di Cristo in una delle chiese ortodosse dell’Ucraina BUONA PASQUA Comitato Fiorentino per il Risorgimento
Altre notizie
BUONA PASQUA
Icona della Resurrezione di Cristo in una delle chiese ortodosse dell’Ucraina BUONA PASQUA Comitato Fiorentino per il Risorgimento
La vita invisibile. Un adolescente nell’Italia delle leggi razziali
La vita invisibile. Un adolescente nell’Italia delle leggi razzialNel 1938, in Italia entrano in vigore le leggi razziali, una serie di provvedimenti con cui gli ebrei italiani perdono tutti i …
Tra le meraviglie di Foggini
Una mostra monografica celebra l’architetto e scultore granducale che fece scuola a Firenze. Nel costruire l’impalcatura della rassegna Giovan Battista Foggini (1652-1725) architetto e scultore …
Se si eleva la cultura militare a valore assoluto
Accademia Militare di Modena Pólemos, diceva Eraclito, è all’origine di ogni cosa, e lo storico militare Marco Mondini ha scelto di ripercorrere quasi un secolo di vita italiana (dalle battaglie di …
1865. Sulle rive dell’Arno nasce una Firenze moderna ed europea
Panorama delle rampe del piazzale Michelangelo. Foto 1880 La sistemazione del Centro di Firenze è opera che deve interessare tutti i cittadini… I diversi progetti, esposti al pubblico, presentano la …
IL PARTITO D’AZIONE IN TOSCANA
Alla tradizione mazziniana e democratica del Partito d’Azione risorgimentale s’ispirò, nel riprenderne il nome, uno dei movimenti politici dell’opposizione antifascista. Alla formazione dell’ideologia …
Così le donne salirono in cattedra
Lavinia Mazzucchetti Michela Minesso ricostruisce il percorso di affermazione femminile in cento anni all’Università di Milano: una crescita progressiva, ma la disparità rispetto agli uomini è ancora …
Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
ll presidente del Consiglio Comunale Cosimo Guccione Il Presidente del Comitato Fiorentino per il Risorgimento Sergio Casprini In occasione della ricorrenza della Giornata dell’Unità nazionale, della …
DI SPALLE A QUESTO MONDO
” Bisognerebbe che tutte le Potenze belligeranti, nella Dichiarazione di guerra, riconoscessero reciprocamente il principio di neutralità dei combattenti feriti per tutto il tempo della loro …
8 MARZO 2025. La preveggenza di ANNA KULISCIOFF
Nel centenario della morte, al Museo del Risorgimento di Milano documenti, lettere, giornali, opuscoli ricostruiscono l’esperienza politica della socialista, che già tra Ottocento e inizio …
Per un’Europa libera e forte
La libertà è come l’aria: ci si accorge quanto vale quando comincia a mancare Piero Calamandrei Sono passati già tre anni da quando la Russia di Putin ha invaso e devastato uno stato democratico e …
NEOBORBONICI, INUTILE DARE LA COLPA AD ALTRI ITALIANI
LETTERE al Corriere della Sera 21febbraio 2025 Caro Aldo, ho letto la sua pseudo intervista a Roberto Andò. Lei non perde occasione per mettere in cattiva luce il Sud. Lei mitizza una impresa …