Martedì 21 novembre, dopo una partecipata assemblea degli studenti, è stata decisa l'occupazione del Palazzo della Sapienza, il palazzo simbolo dell’università di Pisa, per chiedere che l’ateneo prenda una posizione netta sulla guerra in Medio Oriente. Per inciso ricordiamo che proprio da questa università … Leggi l'editoriale di Sergio Casprini infoI giovani italiani sono antisemiti?
Main Content

LA CLAMOROSA VITTORIA DEL MITO NEOBORBONICO
LETTERE al Corriere della Sera 16 novembre 2023 Caro Aldo, nella risposta al lettore Uggè cita la «favola consolatoria neoborbonica». Grazie a tale favola si leggono le assurdità più disparate. Vorrei la sua … Continua la lettura infoLA CLAMOROSA VITTORIA DEL MITO NEOBORBONICO

C’era una volta Cavour
La potenza della grande politica Dieci discorsi immortali di Cavour riletti come guida alla buona politica. Tra lampi di intelligenza e straordinaria abilità nel preparare le sue mosse, Cavour mostra, in questi … Continua la lettura infoC’era una volta Cavour

ALLA RICERCA DELLA PATRIA
RISCOPRIRE LA MEMORIA DI UN’IDENTITÀ EVITANDO OGNI DERIVA NAZIONALISTA Un saggio di Vittorio Emanuele Parsi, pubblicato da Bompiani, sottolinea l’esigenza d’interrogarsi sull’affievolimento del senso di … Continua la lettura infoALLA RICERCA DELLA PATRIA

COSA NON È ISRAELE
È importante, per confrontarci con i giovani e affinare la capacità di lettura della guerra di Gaza, ribadire che quella di Israele non è una storia di colonialismo L’antisemitismo esiste, cresce, e va … Continua la lettura infoCOSA NON È ISRAELE

FIRENZE: UNA FUTURA “CITTÀ GIARDINO”?
Il processo di industrializzazione, nato alla fine del Settecento in Inghilterra e sviluppatosi per tutto il secolo successivo anche nelle principali nazioni europee, comportò l’abbandono delle campagne e l’aumento … Continua la lettura infoFIRENZE: UNA FUTURA “CITTÀ GIARDINO”?

La Real Tenuta delle Cascine
Luigi Garibbo, «Veduta del Real Palazzo delle Cascine», 1825 Da podere di caccia a parco urbano: alla riscoperta delle metamorfosi del polmone verde di Firenze che ha vissuto stagioni creative, ma ha anche … Continua la lettura infoLa Real Tenuta delle Cascine

Dentro e fuori dal Ghetto
Una mostra racconta il ghetto di Firenze, che per tre secoli fu baricentro dell’ebraismo E una storia di segregazione, ma anche di importanti scambi culturali con i Medici in primo piano Cos’è un ghetto? Al di là … Continua la lettura infoDentro e fuori dal Ghetto

Il Torrino di Santa Rosa
Lungarno di Santa Rosa 2- Firenze A pochi metri da Porta San Frediano, vicino alle rive dell'Arno, si trova un Torrino che fu eretto nell'ambito dei lavori dell'ultima cerchia di mura cittadine (1282/ 1333). … Continua la lettura infoIl Torrino di Santa Rosa

Il caso Mortara per riflettere sull’antisemitismo ieri e oggi
Una scena del film "Rapito" di Marco Bellocchio sul caso Mortara Lunedì 16 ottobre a Firenze a Palazzo Vecchio l’iniziativa per rileggere in chiave attuale, dopo oltre un secolo e mezzo, la storia del bambino … Continua la lettura infoIl caso Mortara per riflettere sull’antisemitismo ieri e oggi

Difendiamo l’esistenza dello stato democratico d’Israele
Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento esprime la sua solidarietà allo Stato di Israele per l’attacco proditorio subito da Hamas per mare, per terra e per cielo. Esprimendo il suo cordoglio alle vittime civili e … Continua la lettura infoDifendiamo l’esistenza dello stato democratico d’Israele