Recentemente due proposte del governo hanno riacceso la polemica sulla questione meridionale e cioè sul divario economico e sociale tra il Nord e il Sud, non ancora superato a 162 anni dalla nascita del Regno d’Italia. Pochi giorni fa il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha accennato … Leggi l'editoriale di Sergio Casprini infoLa sempiterna questione meridionale
Main Content

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA
Ingresso al castello di Brescia Nel castello sul colle Cidneo si trova il Museo del Risorgimento che ha rinnovato radicalmente le raccolte storiche con il racconto dell’epopea della Leonessa d’Italia da … Continua la lettura infoLA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

ST. JAVELIN
25 novembre 2022/ al 29 gennaio2023 Museo del Novecento Firenze Aperta in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la mostra rinnova l’impegno del Museo … Continua la lettura infoST. JAVELIN

IL RITRATTO DEL COLONNELLO ARESE LUCINI IN CARCERE
Il 2023 comincia per gli Uffizi di Firenze con una nuova, importante acquisizione. È in mostra, a partire dal 1gennaio, il Ritratto del Colonnello Arese Lucini in carcere, dipinto di Francesco Hayez che ritrae il … Continua la lettura infoIL RITRATTO DEL COLONNELLO ARESE LUCINI IN CARCERE

Auguri per un felice 2023 e per la libertà e la democrazia nel mondo
Bombardamento russo sull'ospedale di Mariupol in Ucraina L’anno appena concluso si apre con il drammatico scenario di una guerra in Europa e con gravissime violazioni dei diritti umani in vari paesi, in … Continua la lettura infoAuguri per un felice 2023 e per la libertà e la democrazia nel mondo

Il PASSATORE, mito della Romagna
Massimo Ragazzini Gianni Morelli, scrittore ravennate, dedica un capitolo del suo recente libro, Farfalle irrequiete, al mito del Passatore, nome con cui è noto il bandito Stefano Pelloni. Pelloni nacque il 4 … Continua la lettura infoIl PASSATORE, mito della Romagna

È GIUSTO CHE DANTE RIPOSI A RAVENNA
La tomba di Dante a Ravenna LETTERE AL CORRIERE DELLA SERA 23 dicembre 2022 Caro Aldo, mi chiedo come mai Firenze e i fiorentini non rivendichino il diritto e non avvertano il dovere di reclamare le ceneri … Continua la lettura infoÈ GIUSTO CHE DANTE RIPOSI A RAVENNA

I Garibaldi dopo Garibaldi
La terza generazione e le sfide del Novecento A cura di Zeffiro Ciuffoletti, Annita Garibaldi Jallet, Alberto Malfitano «I Garibaldi dopo Garibaldi. La terza generazione e le sfide del … Continua la lettura infoI Garibaldi dopo Garibaldi

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno
E' disponibile il video integrale del convegno che si è tenuto nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio il 13 dicembre 2022 su "Ubaldino Peruzzi Sindaco" … Continua la lettura infoUbaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

VASTO
In visita ai luoghi dell’esule Gabriele Rossetti Luca Bergamin Sole 24 Ore Il Domenicale 11/112/2022 Qualcuno si tuffa ancora tra lo scoglio su cui si lascia ammirare la silhouette bronzea della Sirenetta, qui … Continua la lettura infoVASTO

La coscienza ecologica tra passato e presente
Rossella Fioretti Non sono passate ere geologiche, da quando, in ogni casa, un logico ed assennato senso del risparmio (....concetto che una volta era condiviso, supportato e promosso dalle stesse pubbliche … Continua la lettura infoLa coscienza ecologica tra passato e presente