Ponte Santa Trinita - Statua della Primavera - Pietro Francavilla 1560 Calendimàggio (o calèn di màggio): primo giorno di maggio, soprattutto come festa del risveglio della natura celebrata e ricordata in tutto il folclore europeo con manifestazioni e riti varî (in uno dei più comuni si usa appendere un … Leggi l'editoriale di Sergio Casprini infoCalendimaggio
Main Content

Non ci verrà mica in mente di cancellare quel vecchio colonialista di Mazzini?
Giovanni Belardelli Il Foglio Quotidiano18 maggio 2023 In America almeno un paio di Padri fondatori – Thomas Jefferson e Alexander Hamilton – sono stati colpiti negli ultimi tempi dagli strali della cancel … Continua la lettura infoNon ci verrà mica in mente di cancellare quel vecchio colonialista di Mazzini?

Figlie della Resistenza
Un gruppo di soldati nazisti incalza una famiglia ebrea perché abbandoni il ghetto di Varsavia in fiamme La storia dimenticata delle combattenti nei ghetti nazisti Roberto Persico Il Foglio Quotidiano … Continua la lettura infoFiglie della Resistenza

IL 1799 E LE 4 GIORNATE
1786 Angelica_Kauffman Ritratto_di_Domenico_Cirillo I VERI EROI NAPOLETANI LETTERE al Corriere della Sera 10 maggio 2023 Caro Aldo, voglio difendere il Sud non con ritornelli, bensì con i fatti, … Continua la lettura infoIL 1799 E LE 4 GIORNATE

Manzoni e l’«orribile flagello»
Gallo Gallina Renzo vede Don Rodrigo tra gli appestati 1830 Biblioteca nazionale Braidense via Brera 28 Milano 3 maggio/ 8 luglio 2023 Pierluigi Panza Corriere della Sera 4 maggio 2023 Nel 2073 … Continua la lettura info Manzoni e l’«orribile flagello»

Oratorio dei Battuti
La chiesa di San Michele a Castello si trova a Firenze nell'omonima via di San Michele in zona Castello, una collina a nord della città famosa per le bellissime ville che vi furono costruite dai Medici e da altre … Continua la lettura infoOratorio dei Battuti

E’ dal 1948 che il 25 aprile non è “memoria condivisa” degli italiani
Giovanni Belardelli Il Foglio Quotidiano 20 aprile 2023 Già da qualche giorno sono iniziate le polemiche sulla partecipazione o meno degli esponenti di Fratelli d’Italia alle celebrazioni per la festa del 25 … Continua la lettura infoE’ dal 1948 che il 25 aprile non è “memoria condivisa” degli italiani

LA FILOSOFIA DI UN NON FILOSOFO
LE IDEE E GLI IDEALI DI GAETANO SALVEMINI Il titolo del saggio di Sergio Bucchi si rifà a un prezioso suggerimento di Norberto Bobbio: la “non filosofia”, esibita da Salvemini in polemica con il neoidealismo … Continua la lettura infoLA FILOSOFIA DI UN NON FILOSOFO

Fare i conti con il passato
Quanto è saggia la Costituzione. I padri fondatori probabilmente ritennero che la democrazia avrebbe messo le cose a posto, come è poi avvenuto Ernesto Galli della Loggia Corriere della Sera 12 aprile … Continua la lettura infoFare i conti con il passato

RISORGIMENTO SENZA PADRI E FEDRIGA CONTRO GARIBALDI
Silvestro Lega Ritratto di Giuseppe Garibaldi 1885 LETTERE al Corriere della Sera 30 marzo 2023 Caro Aldo, leggo la sua risposta al lettore che paragonava i Savoia a Putin. Ovvio che esagerava, però lei, … Continua la lettura infoRISORGIMENTO SENZA PADRI E FEDRIGA CONTRO GARIBALDI

I migranti in Italia, un’emergenza nazionale
A Voi uomini nati in Italia, Dio assegnava, quasi prediligendovi, la Patria meglio definita d’Europa. In altre terre segnate con limiti più incerti o interrotti, possono insorgere questioni… sulla vostra, no. Dio … Continua la lettura infoI migranti in Italia, un’emergenza nazionale