Il ricordo del sindaco ucciso dalle Brigate Rossi 35 anni fa Corriere Fiorentino 11 febbraio 202 Nel pomeriggio del 10 febbraio 1986, al Ponte alla Badia — dove una targa ricorda il tragico evento — Lando Conti, ex sindaco di Firenze, mentre in auto, solo, stava andando in consiglio comunale, fu assassinato dalle Brigate Rosse. Trentacinque anni dopo a Firenze è … [Read more...] about Un monumento per Lando Conti
Primo piano
Il Natale nella Firenze dell’800
Veduta di via Tornabuoni, XIX secolo (Fondo Larderel, Gabinetto Vieusseux) Donatella Lippi Corriere Fiorentino 24 dicembre 2020 Scriveva Niccolò Tommaseo nel 1830: «I Toscani chiaman pasqua anco la festa del Natale, e per distinguerla dalla pasqua di Risurrezione, dicesi poi pasqua di Natale, o di ceppo...». E, in effetti, la prima delle tre parole del Natale … [Read more...] about Il Natale nella Firenze dell’800
Cento anni dopo
Ritratto di Ciampi, (Livorno, 9 dicembre 1920/ Roma, 16 settembre 2016) Paolo Armaroli Corriere Fiorentino 8 dicembre 2020 Livornese sì, Carlo Azeglio Ciampi, ma un livornese sui generis. Se i suoi concittadini sono impulsivi, lui era flemmatico come un suddito di Sua Maestà britannica. Se i suoi concittadini hanno un accento piuttosto marcato, lui aveva un’inflessione … [Read more...] about Cento anni dopo
La nostra lingua, simbolo di unità e identità nazionale
La proposta della professoressa Rosa NicolettaTomasone è finalizzata al riconoscimento della lingua italiana quale elemento e simbolo di unità e identità nazionale Lettera al Corriere della Sera 2 dicembre 2020 In qualità di presidente del Centro Culturale Internazionale «L. Einaudi» a San Severo, e vicepresidente dell’Itinerario Culturale europeo “Le Vie di Carlo V”, … [Read more...] about La nostra lingua, simbolo di unità e identità nazionale
Cinema Odeon Firenze
Palazzo dello Strozzino Piazza Strozzi Firenze Il palazzo dello Strozzino si è determinato nel corso del tempo a partire dal nucleo più antico e storicamente rilevante riconducibile all'opera di Michelozzo di Bartolomeo e di Giuliano da Maiano. Il perimetro di questo antico edificio fu stravolto con il piano di risanamento dell'antico centro approvato nel 1888: poco dopo si … [Read more...] about Cinema Odeon Firenze