• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Un monumento per Lando Conti

11/02/2021 da Sergio Casprini

 

Il ricordo del sindaco ucciso dalle Brigate Rossi 35 anni fa

Corriere Fiorentino 11 febbraio 202

Nel pomeriggio del 10 febbraio 1986, al Ponte alla Badia — dove una targa ricorda il tragico evento — Lando Conti, ex sindaco di Firenze, mentre in auto, solo, stava andando in consiglio comunale, fu assassinato dalle Brigate Rosse.

Trentacinque anni dopo a Firenze è stato scoperto il monumento a lui dedicato, nella piazza che porta il suo nome e che si trova davanti al Palagiustizia. L’iniziativa è stata voluta dal Comune e alla cerimonia hanno partecipato il figlio di Lando Conti, Lorenzo, e il nipote, Neri. «Il monumento rappresenta una testimonianza della volontà della città di ricordare il politico e l’amministratore vittima della violenza del terrorismo — ha detto l’assessore alla memoria di Palazzo Vecchio, Alessandro Martini — Lando Conti non è stato solo sindaco di Firenze, ma un uomo delle istituzioni e un cittadino esemplare, una figura di cui dobbiamo e vogliamo trasmettere la memoria». «Un anno fa venne intitolata questa piazza e ora, in occasione del 35esimo anniversario, vi collochiamo questo monumento — ha aggiunto l’assessore — siamo grati all’associazione (Il Comitato per la celebrazione del ventesimo anniversario della scomparsa di Lando Conti, presieduto da Alessandro Niccolai)  e alla famiglia che hanno donato questa opera. Come amministrazione continueremo nell’impegno di ricordare Conti non sono come un protagonista del passato, ma anche come figura importante per capire il presente e pensare il futuro». Ieri mattina l’assessore ha presenziato anche alle altre iniziative in memoria di Lando Conti, la deposizione di una corona presso il luogo dell’attentato e al cimitero di Trespiano dove è sepolto. E a Trespiano si è recato anche il presidente della Regione, Eugenio Giani, per un omaggio alla tomba dell’ex sindaco. «Oggi un pensiero a Lando Conti, sindaco di Firenze ucciso dalle Brigate Rosse nel 1986 mentre si recava in Consiglio comunale. Oggi come ieri condanniamo la violenza e la sopraffazione», ha scritto Giani in un post su Facebook. 

 

 

 

 

 

 

Correlati

Archiviato in:Primo piano

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

La calda estate del Presidente Draghi

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022

Lettere al Direttore

Un confronto d’opinioni tra Fabio Bertini e Giorgio Ragazzini in merito al referendum sulla giustizia del 12 giugno

01/06/2022

Focus

UNA FAMIGLIA QUALUNQUE A FIRENZE NEL SECOLO SCORSO

26/07/2022

Tribuna

L’ALLEGRA RIVINCITA DELL’INNO DI MAMELI

14/08/2022

Luoghi

Villa della Rinchiostra

11/08/2022

Mostre

Paesaggi di Toscana. Da Fattori al Novecento

02/08/2022

Rassegna stampa

Addio alla campionessa delle nevi. Sfidò il fascismo indossando gli sci

03/08/2022

Pubblicazioni

Giacomo Matteotti e il socialismo riformista

15/07/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 83 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...