• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

No all’intolleranza, sì al confronto democratico delle idee e delle opinioni

14/11/2020 da Sergio Casprini

 

Fabio Bertini, già Coordinatore nazionale delle Associazioni Risorgimentali, ha informato sui social che la sera del 13 novembre 2020, la presentazione del libro CroceRossa e cultura è stata impedita da una incursione di individui strepitanti che, con sfilza di bestemmie, musiche assordanti, invettive, sproloqui, hanno impedito che si potesse svolgere il programma. I relatori, brave e oneste persone che avevano preparato gli interventi, sono stati defraudati del loro tempo, gli autori della possibilità di sentire commentata la loro fatica, gli spettatori della possibilità di sentire, vedere e discutere via chat. Non sottovalutiamo. È già stato fatto una volta cent’anni fa. Siamo in presenza di uno squadrismo informatico che merita assolutamente di essere contrastato ha poi commentato.

Può darsi che sia squadrismo digitale, come potrebbe essere quel bullismo cibernetico e quell’odio che sui social negli ultimi anni si è propagato dalle scuole alle pagine di Facebook, ma anche se fosse solo la mancanza di educazione e di senso civico, sono spregevoli azioni che intossicano il dibattito pubblico ed il confronto democratico di idee e di opinioni nella società ed in particolare tra i giovani italiani.

Recentemente il presidente Mattarella aveva rivolto un invito alle istituzioni ed ai cittadini italiani per una maggiore coesione sociale in nome di un’unità nazionale più salda per poter fronteggiare un insidioso nemico come il Covid che sta minacciando la salute e l’economia del nostro Paese. Era un nobile appello, purtroppo inascoltato da parte di una minoranza di intolleranti, che hanno impedito il 13 novembre lo svolgersi di un sereno dibattito on line.

Infatti questi episodi di intolleranza stanno avvelenando il clima politico e sociale e stanno invece a dimostrare che la volontà del popolo italiano, almeno di una parte, di assumersi una responsabilità collettiva di fronte all’emergenza sanitaria stenta ad affermarsi pienamente; ed ancor più grave è l’offesa di questi cyberbulli non tanto nei confronti dei relatori di un convegno di storia italiana nell’ambito della presentazione di un libro sulla Croce Rossa Italiana, quanto proprio nei confronti di un’organizzazione quale la Croce Rossa Italiana , nata nei campi di battaglia del Risorgimento,  formata  per lo più da giovani donne, che ieri in tempo di guerra, oggi in tempi di pace hanno dato il loro impegno e spesso la vita, ieri per la salvezza  dei soldati sui fronti di guerra, oggi dei civili sui fronti degli ospedali antiCovid. Sergio Casprini

Parco della Rimembranza  a San Miniato Firenze

In memoria dei Caduti della Croce Rossa Italiana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Correlati

Archiviato in:Primo piano

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...