Intervento di Alessandra Campagnano del Comitato Fiorentino per il Risorgimento alla ricorrenza del XX SETTEMBRE in piazza dell'Unità a Firenze Permettetemi di ricordare, prima della celebrazione dell’anniversario di Porta Pia, il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi che da ieri riposa nel cimitero di Livorno. È a lui che si deve – come è stato ricordato nei … [Read more...] about Attualità del XX settembre
In ricordo del Prof. Luigi Lotti
Era stato preside per 18 anni, dal 1974 al 1992, della facoltà di Scienze Politiche“Cesare Alfieri” di Firenze. Mercoledì 9 marzo 2016 si è spento il Prof. Luigi Lotti. Nato a Trieste nel 1931, aveva trascorso la sua vita tra la Toscana e la Romagna, alle quali aveva dedicato le sue prime ricerche di storico. Allievo prima e poi assistente e collaboratore di Giovanni … [Read more...] about In ricordo del Prof. Luigi Lotti
Massimo Furiozzi – Giovanni Ciraolo e l’Unione Internazionale di Soccorso
Massimo Furiozzi, Giovanni Ciraolo e l’Unione Internazionale di Soccorso Recensione di Alessandra Campagnano L’Autore ripercorre le vicende che portarono Giovanni Ciràolo (Reggio Calabria 1873-Roma 1954) a ideare e proporre con forza agli stati il progetto di un’organizzazione in grado di intervenire in caso di gravi calamità. Formatosi negli ultimi decenni del XIX secolo, … [Read more...] about Massimo Furiozzi – Giovanni Ciraolo e l’Unione Internazionale di Soccorso
Giovanni Pascoli e il suo tempo
Nel centenario della morte di Giovanni Pascoli pubblichiamo volentieri l’intervento di Alessandra Campagnano alla commemorazione del poeta, promossa dai docenti e studenti del Liceo linguistico-pedagogico Pascoli di Firenze il 23 maggio all’Istituto Stensen di Firenze La figura di Giovanni Pascoli (1855-1912) è stata legata a stereotipi – “il cantore della cavallina storna”, … [Read more...] about Giovanni Pascoli e il suo tempo
Dal 150° anniversario un messaggio di fiducia e di speranza
“O mia patria sì bella e perduuta, o membraaanzaa sì cara e fatal!” Così cantava il pubblico dell’Opera di Roma il 12 marzo 2011 (vedi “la Repubblica” del giorno dopo) quando sotto la direzione di Riccardo Muti venne intonato il coro del Nabucco di Giuseppe Verdi. Dopo anni e anni in cui il Va’ pensiero veniva associato a immagini di caciaroni in camicia verde anelanti al … [Read more...] about Dal 150° anniversario un messaggio di fiducia e di speranza