• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Firenze capitale

Per non smarrire i valori nazionali

24/12/2015

Giovedì 17 dicembre nella sala concerti di Casa Martelli di Firenze si è tenuta la conferenza “Le bandiere di Dante. L’inaugurazione del monumento a Dante in Firenze Capitale e l’identità nazionale” promossa dal Comitato fiorentino per il Risorgimento in collaborazione con Il Museo di Casa Martelli, l’Associazione Insieme per San Lorenzo in occasione della prima edizione della settimana delle Associazioni culturali fiorentine.

Read morePer non smarrire i valori nazionali

TRACCE DI FIRENZE – Palazzo Vecchio racconta la città

06/12/2015

Più spazio all’arte e alla storia di Firenze. Il museo di Palazzo Vecchio  dal 2012 ha aperto una nuova sezione espositiva ospitata in due sale al piano terra . che si chiama “Tracce di Firenze”, un racconto per immagini della città e del suo sviluppo urbanistico e architettonico Tracce di Firenze  è  appunto una nuova sezione espositiva …

Read moreTRACCE DI FIRENZE – Palazzo Vecchio racconta la città

La bellezza salverà il mondo… ma non Firenze e i fiorentini!

01/12/2015

“La bellezza salverà il mondo” afferma il principe Miškin nell’Idiota di Dostoevskij, ma senza addentrarci nei possibili e tanti significati metaforici di questa frase, tratta dal bel romanzo dello scrittore russo, restiamo al significato della bellezza, come bellezza dell’arte e alla sua funzione pedagogica e catartica. Contemplare un quadro, una scultura, un’architettura provoca a un …

Read moreLa bellezza salverà il mondo… ma non Firenze e i fiorentini!

Firenze Capitale 1865-2015. I doni e le collezioni del Re

19/11/2015

Dal 19 Novembre 2015 al 03 Aprile 2016 Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti Firenze Curatori: Simonella Condemi, Sandro Rogari, Cosimo Ceccuti   La decisione di trasferire la capitale d’Italia da Torino a Firenze viene stabilita dal Protocollo allegato alla Convenzione firmata con la Francia il 15 settembre 1864. Ma il passaggio non fu indolore: …

Read moreFirenze Capitale 1865-2015. I doni e le collezioni del Re

Un Museo per Firenze

01/10/2015

Un nuovo Museo a Firenze? In una città d’arte che di musei pubblici, sia statali che comunali e privati, di collezioni artistiche e scientifiche ne conta oltre 40, senza considerare poi che Firenze stessa per i palazzi e le chiese, per le vie e per le piazze, essa stessa è un museo a cielo aperto …

Read moreUn Museo per Firenze

AL TEMPO DI FIRENZE CAPITALE
i Tipografi, i Libri, i Velocipedi

20/08/2015

  Sala dei Consoli Biblioteca Palagio di Parte Guelfa Firenze 3 agosto – 31 agosto   Come ogni anno in agosto la biblioteca propone una mostra dal titolo che puntualmente ritorna, I MAI VISTI, facendo uscire dagli scaffali del Fondo Storico Biblioteca dell’Università Popolare i libri più rari, le curiosità, quei documenti che bene testimoniano …

Read moreAL TEMPO DI FIRENZE CAPITALE
i Tipografi, i Libri, i Velocipedi

Il Palazzo dei Pittori
Viale Giovanni Milton 47/49 Firenze

23/06/2015

Il Palazzo dei Pittori, in occasione dei 150 anni di Firenze Capitale è stato nuovamente aperto al pubblico. Il fabbricato destinato a studi di artisti e denominato da sempre “Palazzo dei Pittori” e’ ubicato sulla riva meridionale del torrente Mugnone, oggi viale Giovanni Milton, ai numeri 47 e 49. L’edificio, commissionato dal pittore inglese Lemon, …

Read moreIl Palazzo dei Pittori
Viale Giovanni Milton 47/49 Firenze

Ferragamo celebra Firenze Capitale

08/05/2015

In occasione del 150mo anniversario di Firenze Capitale una speciale mostra celebrerà la storia di Palazzo Spini Feroni, dal 1938 sede della Maison Salvatore Ferragamo e del suo museo. La mostra, che aprirà i battenti l’8 maggio e chiuderà il 3 aprile 2016, celebra questo secolare edificio che nel 1865 fu scelto come sede del …

Read moreFerragamo celebra Firenze Capitale

1865-2015: Firenze tra passato e futuro

24/04/2015

Oggi, come allora, Firenze è oggetto di grandi opere pubbliche. Sono altrettanto indispensabili (aeroporto)? Ma soprattutto, è necessario che siano realizzate così come è stato deciso (stazione ferroviaria, stadio)? Tre sono state le capitali d’Italia: dopo Torino e prima di Roma, dal 1865 al 1870 è toccato a Firenze. Quest’anno nel capoluogo toscano, per celebrare …

Read more1865-2015: Firenze tra passato e futuro

Il Medioevo in viaggio

20/03/2015

Museo Nazionale del Bargello Firenze   Il Medioevo in viaggio Mostra in occasione dei 150 anni di Firenze Capitale e della fondazione del Bargello 20 marzo 2015 | 21 giugno 2015   La mostra è in collaborazione con i musei appartenenti al Réseau des Musées d’Art Médiéval, nato nel 2011, quando il Musée de Cluny …

Read moreIl Medioevo in viaggio
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 7
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi