• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Firenze capitale

Firenze: ‘fotografia’ di una città tra storia e attualità.

18/02/2015

La Collezione Borbottoni ed altre vedute dalle Raccolte d’Arte dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze in occasione del 150° Anniversario di Firenze Capitale”. Dal 17/02/2015 al 05/04/2015   Ente Cassa di Risparmio di Firenze via Bufalini 6   Questa iniziativa, curata da Emanuele Barletti e con la partecipazione della Sezione Didattica del Polo Museale Fiorentino e …

Read moreFirenze: ‘fotografia’ di una città tra storia e attualità.

Promenade per il 150°

06/02/2015

Per il 150° anniversario di Firenze Capitale l’Atelier de Danse si terrà una Promenade nel centro storico di Firenze.

Read morePromenade per il 150°

Mostra “Una Capitale e il suo Architetto. Eventi politici e sociali, urbanistici e architettonici. Firenze e l’opera di Giuseppe Poggi”

03/02/2015

in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario della proclamazione di Firenze a Capitale del Regno d’Italia, nell’ambito del progetto L’Ente Cassa per Firenze Capitale. Firenze, Archivio di Stato, Viale Giovine Italia, 6 3 febbraio – 6 giugno 2015 L’esposizione, cui collaborano i principali enti culturali fiorentini, oltre a studiosi delle varie tematiche, presenterà una …

Read moreMostra “Una Capitale e il suo Architetto. Eventi politici e sociali, urbanistici e architettonici. Firenze e l’opera di Giuseppe Poggi”

Lo Stadio Comunale di Firenze

12/01/2015

In questi mesi si sta decidendo la costruzione di un nuovo stadio di calcio nella zona di Novoli-Castello nella direttrice urbanistica nord-est di Firenze. Merita pertanto di ricordare il vecchio stadio , al momento ancora in funzione, in quanto considerato dagli storici dell’architettura una delle opere più significative sia da un punto di vista estetico …

Read moreLo Stadio Comunale di Firenze

2015: tre anniversari che Firenze deve saper onorare

01/01/2015

Il 24 maggio del 1915 l’Italia dichiarò guerra all’Austria e quindi il prossimo anno si commemora il centenario di questo evento, che al momento ha suscitato solo in parte l’interesse dei media, dai libri,  agli articoli sui giornali, a qualche film, ed ha lasciato indifferenti le nostre istituzioni sia a livello nazionale che locale. Gli …

Read more2015: tre anniversari che Firenze deve saper onorare

Le ragioni delle celebrazioni di Firenze Capitale

01/12/2014

Il prossimo anno partono ufficialmente le celebrazioni per i 150 anni di Firenze Capitale d’Italia ( 1865-1870), sono previste manifestazioni e eventi, più di ottanta, che ovviamente verranno programmati nel corso dei cinque anni che durò la stagione di Firenze Capitale. In ragione di questo da più di un anno si è costituito un Comitato …

Read moreLe ragioni delle celebrazioni di Firenze Capitale

La Biblioteca Pietro Thouar in Palazzo Guadagni a Firenze

05/11/2014

La Biblioteca Pietro Thouar si trova in via Mazzetta, accanto a Piazza Santo Spirito, al pian terreno di Palazzo Guadagni nel quartiere di Oltrarno a Firenze.Si tratta della prima biblioteca comunale della città, fondata nel 1914. È un’istituzione aperta a tutti specializzata nella divulgazione culturale e nel prestito anche per motivi di evasione e svago. …

Read moreLa Biblioteca Pietro Thouar in Palazzo Guadagni a Firenze

Al tempo di Firenze Capitale

05/10/2014

di Maria Luisa Orlandini e Pier Francesco Listri Introduzione di Pier Francesco Listri Prefazione di Eugenio Giani formato: 17 x 24 rilegato: 148 pagine copertina a colori con bandelle illustrazioni a colori e b/n con foto, documenti e disegni carta: patinata opaca prezzo: € 15,00 (ediz. lusso cartonata: 22,00) Un’eccezionale cornice storico-politica con documenti d’epoca e …

Read moreAl tempo di Firenze Capitale

Villa La Petraia

14/09/2014

La Villa Medicea La Petraia si trova nella zona collinare di Castello, in via Petraia 40 a Firenze La Petraia è una delle più affascinanti ville medicee, per la felice collocazione nel paesaggio, per l’eccellenza delle decorazioni pittoriche, per la rigogliosa natura del parco. Distante pochi chilometri da Firenze è la tipica residenza suburbana, rifugio …

Read moreVilla La Petraia

Il Palazzo delle Muse
Viareggio Piazza Mazzini

16/08/2014

Sofferente egli stesso di tubercolosi, il medico, patriota e filantropo fiorentino, Giuseppe Barellai costituì nel 1853 a Firenze, nel palazzo del Bigallo, un Comitato per la realizzazione di un centro di cura per i bambini affetti da scrofola. Per la raccolta dei fondi, furono coinvolti vari intellettuali. Viareggio fu scelta come località nella quale costruire …

Read moreIl Palazzo delle Muse
Viareggio Piazza Mazzini
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi