• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Sergio Casprini

Risorgimento e … monumenti

06/04/2011 da Sergio Casprini

…questa prematura ed immatura smania dei monumenti è oggimai come quella degli indirizzi una delle piaghe d’Italia…i promotori si ritengono sdebitati d’ogni altro e più urgente dovere… non interverrò ad inaugurazioni di statue o altro, mi sembrano inutili e dannosi…

Mazzini 1871 [Leggi di più…] infoRisorgimento e … monumenti

Archiviato in:Focus

Per il tricolore

01/04/2011 da Sergio Casprini

I tempi sono oggimai sconsolati di bellezza e d’idealità; direbbesi che manchi nelle generazioni crescenti la coscienza nazionale. Tanto più siano grazie a te, o nobile Reggio Emilia, in cui …fu decretato nazionale lo stendardo dei tre colori.
L’Italia è risorta nel mondo per sé e per il mondo .ella per vivere, dee avere idee e forze sue, deve esplicare un officio suo civile ed umano, un’espansione morale e politica.
Tornate, o giovani, alla scienza e alla coscienza dei padri, e riponetevi in cuore quello che fu il sentimento ed il proposito di quei vecchi che hanno fatto la patria .l’Italia avanti tutto ! L’Italia sopra tutto!…
Giosuè Carducci dal discorso a Reggio Emilia il 7 gennaio 1897

[Leggi di più…] infoPer il tricolore

Archiviato in:Editoriale Contrassegnato con: bellezza, mondo

Le Ferite della Storia

18/03/2011 da Sergio Casprini

E’ appena uscito un libro di Massimo Viglione , cattolico tradizionalista, “1861. Le due Italie. Identità nazionale, unificazione,  guerra civile”, in cui si attacca il Risorgimento [Leggi di più…] infoLe Ferite della Storia

Archiviato in:Focus

Scuola e Risorgimento

04/03/2011 da Sergio Casprini Lascia un commento

Giorni fa mi è capitato tra le mani un volumetto sgualcito ed ingiallito dal tempo, con sulla copertina una grossa coccarda tricolore accanto alla quale sta scritto “ Nel primo centenario dell’Unità d’Italia. I grandi fatti che portarono all’Unità…nelle prima pagina si legge “ questo volume è consegnato per incarico del ministro della Pubblica Istruzione…”Seguono firma del preside e timbro della scuola. Cinquant’anni fa quello era un modo – forse un po’ retorico- per ricordare agli studenti il cammino difficoltoso verso l’unificazione e ora? [Leggi di più…] infoScuola e Risorgimento

Archiviato in:Focus Contrassegnato con: mondo, Turismo

17 marzo

01/03/2011 da Sergio Casprini

“Il Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato; noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue: Articolo unico: Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi Successori il titolo di Re d’Italia. Ordiniamo che la presente, munita del Sigillo dello Stato, sia inserita nella raccolta degli atti del Governo, mandando a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato. Da Torino addì 17 marzo 1861″.

[Leggi di più…] info17 marzo

Archiviato in:Editoriale Contrassegnato con: mondo

La Lega di Bossi e l’uso ideologico della storia

18/02/2011 da Sergio Casprini Lascia un commento

Dall’Alpi a Sicilia Dovunque è Legnano dall’inno di Mameli

[Leggi di più…] infoLa Lega di Bossi e l’uso ideologico della storia

Archiviato in:Focus Contrassegnato con: Palazzo Pitti

Il nostro sito

09/02/2011 da Sergio Casprini

Il nostro sito: una scommessa sul futuro! L’impegno di informare puntualmente sugli eventi e sulle iniziative del comitato e di favorire la conoscenza di luoghi, mostre, pubblicazioni, tutto ciò che è cultura del nostro Risorgimento. [Leggi di più…] infoIl nostro sito

Archiviato in:Editoriale

Confindustria ed il 17 Marzo

08/02/2011 da Sergio Casprini Lascia un commento

In questi giorni ha suscitato discussione e polemiche  la richiesta al governo da parte dei vertici della Confindustria, a partire dal presidente Emma Marcegaglia, di sopprimere la festività  del  17 Marzo, istituita quest’anno per celebrare il cinquantacentenario dell’Unità d’Italia.

Le ragioni :Un giorno di festa in più (anche se questo anno ci sono poche feste infrasettimanali) nelle fabbriche provocherebbe  un  grave costo in termini di produttività e di competitività in un mercato  non solo italiano, proprio in un momento di crisi economica a livello globale.

A dar manforte alla Confindustria  Giuliano Amato, tra l’altro presidente del Comitato nazionale per le celebrazioni del Centocinquantenario dell’Unità d’Italia,  ha dichiarato che pure nelle scuole era meglio organizzare lezioni di storia patria e di educazione civica che fare un giorno di vacanza.

A rigor di logica cosa si aspetta allora a sopprimere le festività del 25 Aprile e del 2 Giugno, tanto per restare nel campo delle festività civili?

Archiviato in:Focus

Ritratti e personaggi – Il Risorgimento in Italia e in Toscana

11/01/2011 da Sergio Casprini

In collaborazione con la Libreria dei Servi di Firenze sono stati presentati, nel periodo ottobre-novembre 2010, volumi riguardani il Risorgimento in Italia e in Toscana. [Leggi di più…] infoRitratti e personaggi – Il Risorgimento in Italia e in Toscana

Archiviato in:Focus

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 72
  • Vai alla pagina 73
  • Vai alla pagina 74

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Calendimaggio

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

ALESSANDRO MANZONI TRA LE URNE DEI FORTI

25/05/2023

27 APRILE. Festa dell’Indipendenza Toscana

19/04/2023

Lettere al Direttore

IL NEGRO DI GARIBALDI

22/05/2023

Focus

Non ci verrà mica in mente di cancellare quel vecchio colonialista di Mazzini?

20/05/2023

Tribuna

Fare i conti con il passato

13/04/2023

Luoghi

Oratorio dei Battuti

29/04/2023

Mostre

STEVE McCURRY

24/05/2023

Rassegna stampa

IL 1799 E LE 4 GIORNATE

10/05/2023

Pubblicazioni

Figlie della Resistenza

15/05/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...