• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Focus

CI AMIAMO COME PERSONE CI DISPREZZIAMO COME POPOLO

17/04/2019

LETTERE ad Aldo Cazzullo Corriere della Sera 14 aprile Caro Aldo, vorrei un chiarimento in merito a questa domanda che mi pongo da sempre e che in questo periodo mi sembra sempre più attuale. Perché l’amore ed il senso di appartenenza alla Patria aumentano più si scende verso le regioni del Sud? Tuttavia non mi …

Read moreCI AMIAMO COME PERSONE CI DISPREZZIAMO COME POPOLO

Patrioti, non terroristi. Difesa del Risorgimento

03/04/2019

LETTERE ad Aldo Cazzullo    Corriere della Sera 30 marzo Caro Aldo, il confine che divide il patriota dal terrorista credo sia molto labile, dipende da quale parte stai! Il nostro Risorgimento offre diversi spunti, ma non bisogna dimenticare che non solo ognuno seguiva il proprio dovere e ideale ma allo stesso tempo ognuno pensava di …

Read morePatrioti, non terroristi. Difesa del Risorgimento

Il Risorgimento non è stato il complotto di un’élite

22/03/2019

LETTERE ad Aldo Cazzullo    Corriere della Sera 19 marzo Caro Cazzullo, quando ho letto il suo articolo sui luoghi di Milano in cui se la prendeva con un locale perché aveva il nome di Radetzky sono trasecolato. Radetzky fu un grande generale boemo e non ebbe solo l’amante italiana, ma anche la moglie. Visse e …

Read moreIl Risorgimento non è stato il complotto di un’élite

Propaganda neo-borbonica nelle scuole del Sud

29/10/2018

Pubblichiamo la denuncia dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano-Comitato di Palermo  delle gravi deformazioni della Storia dell’Unità d’Italia ad opera di una scuola media superiore della Campania. Sconcerta ed allarma che una scuola pubblica italiana, che ha il compito di  dare una seria e rigorosa formazione culturale dei suoi allievi, faccia a gara con …

Read morePropaganda neo-borbonica nelle scuole del Sud

Ma l’Italia è nata con il Risorgimento

14/03/2018

  Il prossimo 17 marzo sarà la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera, la solennità civile che ricorda la proclamazione del Regno d’Italia. Una data, dunque, che celebra quella Nascita della nazione italiana già evocata nella Primavera dei popoli del 1848 e conclusasi definitivamente con la vittoria nella Grande Guerra, di cui …

Read moreMa l’Italia è nata con il Risorgimento

Il monte Prana

12/07/2017

Nella corona di monti che cingono il paese di Camaiore in Versilia si innalza a 1221 metri sul livello del mare il monte Prana, tra le Alpi Apuane uno dei meno conosciuti rispetto ad altre cime come  l’Altissimo, Il Pania alla Croce o il Corchia in quella parte delle Apuane. Sul monte Prana  a differenza …

Read moreIl monte Prana

Curtatone e Montanara

29/05/2017

Noi partimmo divisi in due colonne, una da Pisa e l’altra da Firenze alla volta di Modena…Oh meravigliose a vedere quelle legioni improvvisate, nelle quali il medico, l’avvocato, l’artigiano, il prete, il padrone e il servo marciavano mescolati in culto d’Italia…   Così Giuseppe Montanelli ricorda la giornata del 29 maggio 1849 nelle sue Memorie …

Read moreCurtatone e Montanara

Gli Angeli nel fango

04/11/2016

La sera del 4 novembre una fiaccolata, che tra la Basilica di San Miniato e piazza Santa Croce si snoderà per le strade di Firenze, sarà il momento più significativo delle manifestazioni( mostre, pubblicazioni, convegni), promosse per ricordare i 50 anni della drammatica alluvione del 1966. Tutte queste iniziative celebrano in particolare l’opera di soccorso …

Read moreGli Angeli nel fango

Il Lungarno Torrigiani

08/06/2016

Il lungarno Torrigiani, è quel tratto della sponda sud dei lungarni fiorentini che va da  piazza piazza Santa Maria Soprarno al ponte alle Grazie. Dal lungarno si gode una straordinaria vista sugli  Uffizi, il Corridoio Vasariano, il Ponte Vecchio, la Camera di Commercio e più lontano il Lungarno della Zecca Vecchia con l’omonima Torre. All’angolo …

Read moreIl Lungarno Torrigiani

L’onestà politica

19/04/2016

Dopo gli ultimi casi di corruzione nel nostro Paese sui giornali, in tv e nei social network si dà sempre di più una immagine apocalittica della situazione politica italiana, si chiedono corsi di etica pubblica nelle scuole, si condannano in blocco le elite economiche ed imprenditoriali, si invoca una palingenesi morale  della nostra società. Se …

Read moreL’onestà politica
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 12
  • Pagina 13
  • Pagina 14
  • Pagina 15
  • Pagina 16
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 20
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi