• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Adalberto Scarlino

Luglio: nella storia mese di lotte per la libertà ma anche no

14/09/2017 da Adalberto Scarlino

Caro direttore, Nel tuo editoriale di luglio per completezza d’informazione va precisato che nel marzo del 1960, dopo le dimissioni di un governo Segni, il presidente della Repubblica Giovanni Gronchi affidò l’incarico per un altro governo a Ferdinando Tambroni, notabile anche lui democristiano, più volte ministro degli Interni. Tambroni formò un governo monocolore … [Read more...] about Luglio: nella storia mese di lotte per la libertà ma anche no

XX SETTEMBRE Breccia di Porta Pia

19/09/2014 da Adalberto Scarlino

Il venti settembre 1870 i soldati italiani – per primi bersaglieri e fanti - agli ordini del generale Raffaele Cadorna entrano a Roma attraverso la breccia di Porta Pia. L’ordine all’artiglieria di fare fuoco sulle mura dello Stato pontificio viene impartito dal capitano Giacomo Segre di Chieri ( Torino ), di religione ebraica, al quale Cadorna lascia l’incarico, per evitare ( … [Read more...] about XX SETTEMBRE Breccia di Porta Pia

XX settembre

24/09/2013 da Adalberto Scarlino

Il   XX settembre 1870 artiglieri, fanti e bersaglieri dell’Esercito Italiano, agli ordini del generale Raffaele Cadorna, entrarono a Roma attraverso la breccia di Porta Pia. Con l’unione di Roma all’Italia giunse ad un traguardo essenziale il percorso del nostro Risorgimento verso l’Unità nazionale. L’artefice politico di questa nuova costruzione di indipendenza e di … [Read more...] about XX settembre

Mai come in queste ultime tornate elettorali i cittadini italiani hanno “contato” poco!

05/02/2013 da Adalberto Scarlino

Mai la ricerca del meno peggio da votare sarà difficile, ai limiti dell’impossibile, come il prossimo 24 febbraio. La legge infame, detta con definizione appropriata porcellum o porcata, che i grossi partiti,complici, hanno a suo tempo, insieme, voluto e che adesso hanno mantenuto,impedisce agli elettori di esprimere preferenze per i candidati e , tra sbarramenti e premi … [Read more...] about Mai come in queste ultime tornate elettorali i cittadini italiani hanno “contato” poco!

L’abolizione della pena di morte e il nostro Risorgimento

13/12/2012 da Adalberto Scarlino

La pena di morte, abolita per la prima volta nel Granducato di Pietro Leopoldo nel 1786 fu reintrodotta, su invito dello stesso Lorena diventato imperatore a Vienna, dal successore in Toscana, Ferdinando III. Il Consiglio Regionale toscano ha celebrato, il 30 novembre,la Festa della Toscana. L’occasione è buona per ricordare che la pena di morte, abolita per la prima volta … [Read more...] about L’abolizione della pena di morte e il nostro Risorgimento

Next Page »

Primary Sidebar

L’editoriale del direttore

La maleducazione e la buona politica

Prossimi appuntamenti

Monumento in memoria di LANDO CONTI

06/02/2021

Aspetti e prospettive del XX settembre. A 150 anni dall’entrata italiana a Roma

02/12/2020

In tempi di Coronavirus riavvolgere il filo della memoria : il ricordo degli italiani della tragica pandemia Spagnola

12/09/2020

Lettere al Direttore

La saggezza di Giacomo Leopardi

02/01/2021

Focus

LE «COLOSSALI INVENZIONI» SUL «LAGER» DI FENESTRELLE

26/02/2021

Tribuna

IL GIORNO DEL RICORDO

08/02/2021

Luoghi

A tu per tu con il Sommo Poeta

24/02/2021

Mostre

Napoleone e il mito di Roma

21/02/2021

Rassegna stampa

FUCINI, voce del popolo

19/02/2021

Pubblicazioni

GIOLITTI

13/02/2021

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 64 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi