• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Atto Vannucci, se l’omaggio è d’ obbligo.

03/07/2011 da Adalberto Scarlino

Da La Nazione del 23 giugno 2011: lettera di Adalberto Scarlino ( Comitato Fiorentino per il Risorgimento ).

Gentile direttore,

rispondo , con permesso, alla segnalazione di Alfredo Santucci ( La Nazione, domenica 19 giugno).

Le visite guidate al complesso monumentale delle Porte Sante, organizzate dal Comitato Fiorentino per il Risorgimento in collaborazione con i quartieri della città e con i comuni della provincia, grazie all’ospitalità generosa e partecipe dei monaci benedettini olivetani, hanno fatto sosta – tutte – alla tomba di Atto Vannucci .L’epigrafe , dettata da Marco Tabarrini ( nella cappella di fronte alla stele a Cirillo Monzani di Scarperia ), recentemente restaurata e ben leggibile , è stata spunto per ricordare, ai folti gruppi di visitatori, la bella figura risorgimentale del direttore de L’Alba, autore de I Martiri della libertà italiana , dei Ricordi della vita e delle opere di G.B.Niccolini, de I primi tempi della libertà fiorentina.

Proprio il personaggio di Atto Vannucci, inoltre, è protagonista del DVD intitolato Da Scipione de’ Ricci a Firenze capitale realizzato per un’idea di Nino Giordano, sotto l’egida del Consiglio Regionale della Toscana. Qui la figura dello scrittore e patriota pistoiese, insieme a quella di vari sacerdoti partecipi del movimento risorgimentale, è  vivacemente e gradevolmente illustrata dal regista Marco Tarantino, che si avvale della consulenza dello storico professor Fabio Bertini, della collaborazione del consigliere regionale Marco Carraresi e di un narratore straordinario, padre Bernardo Maria Gianni, priore di San Miniato al Monte

Grazie per l’ospitalità, con i più cordiali saluti.

Adalberto Scarlino

Comitato Fiorentino per il Risorgimento

 

Correlati

Archiviato in:Rassegna stampa Contrassegnato con: Firenze capitale

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Auguri per un felice 2023 e per la libertà e la democrazia nel mondo

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

“Mazzini in Ucraina” alle Oblate di Firenze

25/01/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

È GIUSTO CHE DANTE RIPOSI A RAVENNA

23/12/2022

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

ST. JAVELIN

17/01/2023

Rassegna stampa

L’ERRORE DI SALVEMINI

27/01/2023

Pubblicazioni

I Garibaldi dopo Garibaldi

20/12/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 87 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...