• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Mai come in queste ultime tornate elettorali i cittadini italiani hanno “contato” poco!

05/02/2013 da Adalberto Scarlino

Mai la ricerca del meno peggio da votare sarà difficile, ai limiti dell’impossibile, come il prossimo 24 febbraio.

La legge infame, detta con definizione appropriata porcellum o porcata, che i grossi partiti,complici, hanno a suo tempo, insieme, voluto e che adesso hanno mantenuto,impedisce agli elettori di esprimere preferenze per i candidati e , tra sbarramenti e premi indecenti, limita e/o altera  l’espressione di voto popolare.

Belle le parole di Abramo Lincoln, scelte dal direttore del nostro sito risorgimentale; ma quello che uscirà dalle prossime elezioni sarà in minima parte un governo del popolo, meno ancora dal popolo , ancor meno per il popolo.

Andiamo a votare, nonostante tutto : è nostro dovere , perché è un diritto ottenuto con la volontà, la dedizione,  il sacrificio  dei nostri predecessori, dagli anni del Risorgimento a quelli  di tutte le guerre per l’indipendenza e l’unità nazionale, dal periodo della monarchia costituzionale fino a quello – attraverso l’ opposizione alle dittature – della repubblica parlamentare.

Nella nostra scelta del 24 febbraio – difficilissima, ripeto – cerchiamo di riflettere, di ragionare, di ricordare:

Lo Stato di diritto, lo Stato liberale, esige la distribuzione, la distinzione, la separazione dei poteri; sicchè il fenomeno, cui ancora assistiamo, di magistrati che entrano in politica, che fanno politica – di parte, di partito  – è aberrante.

La tutela delle minoranze è un’ eredità preziosa della nostra storia risorgimentale. Il pluralismo, la presenza di movimenti o partiti piccoli per numeri, ma significativi – se non grandi – per idee, programmi e metodi, sono elementi che solo per prepotenza o per ignoranza possono essere disprezzati.

L’istruzione del cittadino, la diffusione della cultura, la difesa del territorio, del paesaggio, dell’ambiente  – i pregi e le bellezze  caratteristiche ed inestimabili che fanno dell’Italia una terra unica al mondo – dovrebbero alimentare il nostro orgoglio, la nostre volontà , la nostra partecipazione; dovrebbero costituire il nostro nuovo patriottismo. Dovremmo esigere che fossero al primo punto di ogni programma .

Qualcuno dirà che esagero, altri mi daranno del vecchio romantico ( o, peggio, illuso ), altri faranno spallucce. Lo dico lo stesso:  dovremmo trovare il coraggio di tornare a combattere e a manifestare. In maniera non violenta, ovvio, ma decisa, intransigente. Magari come il 27 aprile del 1859 a Firenze, nella piazza che dopo la manifestazione dei diecimila abbiamo denominato dell’Indipendenza. Per dire NO alle falsità – tanto sorridenti quanto spudorate – agli atteggiamenti e ai partiti personalisti; No al disprezzo della politica , che dovrebbe tornare ad essere amata e praticata per obbiettivi concreti e per fini di utilità generale ( vadano, i candidati, a vedere “Lincoln” e cerchino di capire ! ). Per dire SI’ al buongoverno, al controllo effettivo della spesa pubblica ; SI’ alle opere necessarie per il progresso, per i cittadini che studiano e lavorano;  No alle grosse opere inutili , dannose, pericolose, marce di affarismo, corruzione e violenza.

Vostro, con disperata convinzione

Adalberto Scarlino 

Correlati

Archiviato in:Tribuna Contrassegnato con: mondo

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi