• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

XX settembre

24/09/2013 da Adalberto Scarlino

57485_obelisco_firenzeIl   XX settembre 1870 artiglieri, fanti e bersaglieri dell’Esercito Italiano, agli ordini del generale Raffaele Cadorna, entrarono a Roma attraverso la breccia di Porta Pia.

Con l’unione di Roma all’Italia giunse ad un traguardo essenziale il percorso del nostro Risorgimento verso l’Unità nazionale.

L’artefice politico di questa nuova costruzione di indipendenza e di libertà,Camillo Benso conte di Cavour, primo ministro del re costituzionale Vittorio Emanuele II di Savoia, aveva dichiarato, nel 1861, alla Camera dei Deputati, di non saper concepire, per un popolo colto, una sventura maggiore che quella  di vedere riuniti in una sola mano il potere civile e il potere religioso. “ La storia ci dimostra – disse – che ovunque questa riunione ebbe luogo, la civiltà sempre immediatamente cessò di progredire, anzi sempre indietreggiò; il più schifoso dispotismo si stabilì; e ciò sia che una casta sacerdotale usurpasse il potere temporale, sia che un califfo o un sultano unisse nelle sue mani il potere spirituale “.

Libera Chiesa in libero Stato, dunque. L’insegnamento cavouriano è, oggi più che mai, straordinariamente attuale: per l’Italia e per il mondo.

Ai giovani, ai meno giovani; agli Italiani, ai nuovi Italiani; ai cittadini di tutte le nazioni, ricordiamo e raccomandiamo la conquista da difendere e garantire:

Libertà. Libertà per lo Stato, di legiferare; libertà per l’individuo, di credere,  o meno; libertà per le Chiese, di professare le loro fedi religiose.

La Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini, il Circolo Pier Gobetti, L’Associazione per l’iniziativa radicale “Andrea Tamburi”,L’ Associazione veterani e reduci garibaldini, L’ Unione degli atei e degli agnostici razionalisti, Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento, L’Associazione Artiglieri d’Italia di Firenze,  esponenti delle istituzioni  venerdì 20 settembre  alle ore 12 hanno partecipato alla manifestazione per ricordare La Breccia di Porta Pia ponendo una corona di alloro all’ Obelisco ai Caduti di tutte le guerre  in piazza dell’Unità Italiana di Firenze

Nell’occasione è stato distribuito un volantino scritto da Armando Niccolai della Fratellanza Artigiana di Firenze.

Adalberto Scarlino

Correlati

Archiviato in:Tribuna Contrassegnato con: Breccia, Libera Chiesta in Libero Stato, mondo, Porta Pia, Vittorio Emanuele II, XX settembre

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

2 GIUGNO: FESTA DI UNA REPUBBLICA CHE DIFENDE LA LIBERTÀ E LA PACE

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

ALESSANDRO MANZONI TRA LE URNE DEI FORTI

25/05/2023

27 APRILE. Festa dell’Indipendenza Toscana

19/04/2023

Lettere al Direttore

IL NEGRO DI GARIBALDI

22/05/2023

Focus

La signora Anita Garibaldi ci porta a spasso nel tempo

02/06/2023

Tribuna

Fare i conti con il passato

13/04/2023

Luoghi

Oratorio dei Battuti

29/04/2023

Mostre

STEVE McCURRY

24/05/2023

Rassegna stampa

IL 1799 E LE 4 GIORNATE

10/05/2023

Pubblicazioni

Figlie della Resistenza

15/05/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...