• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Lettere al Direttore

Due opinioni sulle elezioni del Presidente della Repubblica

01/02/2022

Il Presidente degli Italiani Caro Direttore, il tuo editoriale giunge opportuno e corrisponde pienamente al mio pensiero sulla funzione della carica e sulla nobiltà del presidente Mattarella che rimane in carica. La sua elezione ci ha sollevato l’animo perché erano corsi nomi da brivido, soprattutto tali da rendere il nostro paese, la favola comica agli occhi …

Read moreDue opinioni sulle elezioni del Presidente della Repubblica

Se oggi il popolo italiano ha raggiunto un grado soddisfacente di cultura permane purtroppo un forte livello di analfabetismo civile

01/12/2021

Caro Direttore, Il tuo brillante e approfondito Editoriale https://www.risorgimentofirenze.it/un-buon-cittadino-deve-saper-leggere-e-scrivere/    solleva molte questioni interessanti. Dovendo lavorare un po’ intorno alla storia dei programmi scolastici, ho visto come fosse complesso e dialettico il dibattito sull’istruzione che comportava almeno tre occasioni di discordia, il tema dell’insegnamento religioso, vero e proprio filo rosso continuo di verifica dell’atteggiamento dei …

Read moreSe oggi il popolo italiano ha raggiunto un grado soddisfacente di cultura permane purtroppo un forte livello di analfabetismo civile

Contro il degrado urbano a Firenze sono necessari anche i bagni pubblici nei punti più frequentati, e nei maggiori parchi urbani, sempre aperti e accessibili, come nelle maggiori realtà urbane d’Oltralpe.

05/07/2021

Caro Direttore, mi permetto di commentare positivamente la lettera di Fabio Bertini sulla Movida fiorentina, aggiungendo questa mia ulteriore riflessione.  Secondo me una analoga altrettanto importante battaglia di civiltà per la nostra città, che peraltro accoglie normalmente migliaia di turisti da tutte le parti del mondo, è quella per la presenza di bagni pubblici nei …

Read moreContro il degrado urbano a Firenze sono necessari anche i bagni pubblici nei punti più frequentati, e nei maggiori parchi urbani, sempre aperti e accessibili, come nelle maggiori realtà urbane d’Oltralpe.

Una battaglia di civiltà: faccia l’amministrazione di Firenze un regolamento comunale che assicuri i ai cittadini il diritto al riposo e alla salute.

03/07/2021

Caro Direttore, argomento interessante e attuale il tuo editoriale di luglio: Il sagrato della basilica di Santo Spirito e la Movida fiorentina I residenti di Santo Spirito hanno tutta la mia solidarietà. È abnorme che non si possa fruire del riposo. Ed è il motivo che mi spinge a vedere tutta l’insufficienza e la parzialità …

Read moreUna battaglia di civiltà: faccia l’amministrazione di Firenze un regolamento comunale che assicuri i ai cittadini il diritto al riposo e alla salute.

Oggi come il 2 Giugno di 75 anni fa contano il senso di responsabilità individuale e il sentimento di appartenenza ad una comunità nazionale

02/06/2021

Grazie Direttore, condivido tutto del tuo editoriale ( https://www.risorgimentofirenze.it/la-repubblica-il-2-giugno-compie-75-anni-li-porta-bene/ )   C’è una analogia tra quel che stiamo vivendo e il passaggio Repubblica- Costituzione. Così come in questi giorni vengono date direttive, indicazioni e quant’altro, a mio parere in maniera sostanzialmente funzionale, la cosa che più conta è l’assunzione personale di responsabilità, vale a dire l’attenzione, …

Read moreOggi come il 2 Giugno di 75 anni fa contano il senso di responsabilità individuale e il sentimento di appartenenza ad una comunità nazionale

UN’OCCASIONE SPRECATA

26/05/2021

Caro direttore, da molti anni stiamo vivendo, come Italiani, una profonda crisi morale e umana, prima ancora che economica e politica. Durante questa pandemia sono arrivato a sperare che questo tragico frangente potesse far rivivere le nostre qualità migliori di solidarietà, intelligenza e tenacia. Mi dicevo: –È nei peggiori momenti che gli Italiani danno il …

Read moreUN’OCCASIONE SPRECATA

DALMAZIA. Una terra contesa.

17/05/2021

Quando il fascismo italianizzava i cognomi Livio Ghelli Caro direttore, oggi i cittadini italiani di madrelingua diversa dall’italiano sono rappresentati da più di tre milioni di persone, che a casa parlano albanese antico, catalano, croato, francese, francoprovenzale, friulano, germanico, greco, ladino, occitano, sardo, sloveno. Sono distribuiti in 1.171 comuni di 14 regioni e sono tutelati …

Read moreDALMAZIA. Una terra contesa.

Siamo italiani brava gente ?

03/05/2021

Caro Direttore, Il 7 dicembre 1970 Willy Brandt, cancelliere della Repubblica Federale Tedesca, in visita ufficiale a Varsavia, davanti al Monumento agli Eroi del Ghetto, nei luoghi della tenace, ultima e disperata insurrezione della popolazione ebraica contro i nazisti, si inginocchiò improvvisamente, rimanendo a testa bassa, in silenzio, tra lo stupore dei suoi collaboratori. Fu …

Read moreSiamo italiani brava gente ?

Le campane a Pasqua

05/04/2021

Caro Direttore, abito nella periferia est di Firenze: ieri, giorno di Pasqua, non ho sentito suonare le campane. Da tempo le campane dai campanili qui vicino non vengono suonate, o vengono suonate raramente e per pochissimo. Erano col loro suono un segno forte di comunità, segnavano non solo le occasioni liturgiche, ma tutti i momenti …

Read moreLe campane a Pasqua

La RIVOLUZIONE DI VELLUTO del 27 APRILE del 1859 in Toscana

02/04/2021

Caro Direttore, grazie della bella analisi di un momento tanto importante per i nostri avi e per la Nazione italiana a cui la Toscana contribuì in maniera tanto determinante, essendo la prima a insorgere per appoggiare l’azione piemontese. ( 27 APRILE. LA FESTA DELL’INDIPENDENZA TOSCANA. » Risorgimento Firenze ) Ma quanti sacrifici nel decennio precedente, …

Read moreLa RIVOLUZIONE DI VELLUTO del 27 APRILE del 1859 in Toscana
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi