• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

UN’OCCASIONE SPRECATA

26/05/2021 da Sergio Casprini

Caro direttore, da molti anni stiamo vivendo, come Italiani, una profonda crisi morale e umana, prima ancora che economica e politica. Durante questa pandemia sono arrivato a sperare che questo tragico frangente potesse far rivivere le nostre qualità migliori di solidarietà, intelligenza e tenacia. Mi dicevo: –È nei peggiori momenti che gli Italiani danno il meglio… Questo è avvenuto, in molti casi: lo abbiamo visto nello spirito di servizio generoso di tanti medici, infermieri, volontari, e di tutti quelli che di fronte alle necessità dei più deboli non se ne sono stati con le mani in mano, e hanno affrontato fatiche e rischi pensando agli altri prima che a se stessi.

Dall’inizio di marzo 2020 al 21 maggio 2021 risultano caduti, combattendo a fianco dei malati di covid, 359 medici. Il numero di infermieri e altro personale sanitario, compresi caregivers e assistenti familiari, che sono deceduti dopo essere stati contagiati dalle persone affidate alle loro cure è molto più alto, ma non ho trovato dati completi. Non credo però che questa volta il disagio e il dolore saranno, per la maggior parte degli italiani, un’opportunità di riflessione e di crescita. Ci fu, all’inizio della primavera del 2020, una fase semi-eroica con canti, inni, scritte cubitali dietro i vetri con grafie di bambini che promettevano: “ANDRA’ TUTTO BENE!”, bandiere tricolori esposte ai balconi.Nel web si incrociavano messaggi attestanti la volontà degli italiani di resistere, frammisti ad altri messaggi che ipotizzavano un complotto straniero (cinese?) o se la prendevano, chissà perché, con i governi europei e il resto dei paesi del mondo, accusati di essere indifferenti o colpevoli per quanto stava succedendo al nostro Paese. Negli anonimi palazzoni di periferia e un po’ dappertutto, i vicini di casa cominciarono improvvisamente a sbracciarsi da lontano, con ammiccamenti affettuosi e grandi gesti di riconoscimento nei confronti del dirimpettaio fino al giorno prima completamente invisibile.

Oggi, a quattordici mesi di distanza, le bandiere tricolori ciondolano flosce dai balconi, ingrigite dallo smog, scolorite e sfilacciate da sole, vento e pioggia. Perché le persone sono entusiaste, ma anche pigre, espongono le bandiere ma poi non si sognano di averne cura. I bambini di “ANDRÀ TUTTO BENE!”  intristiscono dietro alle mascherine, i genitori sono sempre più nevrastenici, alle finestre non si canta più “Sono un italiano vero” e nemmeno “Fratelli d’Italia”, tra vicini di casa ci si saluta con un mugugno distratto.

La grande opportunità, offerta dalla pandemia, di tornare a comportarsi da esseri umani, l’abbiamo sprecata?

Saluti

Livio Ghelli

 

 

 

Correlati

Archiviato in:Lettere al Direttore

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

VITTORIO EMANUELE II NON ERA VLADIMIR PUTIN

21/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...