• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Lettere al Direttore

IL FASCISMO NON E’ FOLKLORE

20/03/2021

Caro Direttore, poco più più di due secoli fa, a Parigi, una signora girondina, che aveva idee troppo indipendenti per piacere alla Convenzione, si trovava sulla carretta che doveva condurla alla ghigliottina. Passando il carro davanti alla statua della Libertà fu udita esclamare: “Oh Libertà, quanti delitti si commettono in tuo nome!”. Si chiamava Marie-Jeanne …

Read moreIL FASCISMO NON E’ FOLKLORE

La saggezza di Giacomo Leopardi

02/01/2021

Caro Direttore, Condivido ciò che hai scritto nell’Editoriale AUSPICI PER IL NUOVO ANNO » Risorgimento Firenze . Sarebbe stato opportuno avere la saggezza del conte Giacomo e il suo realismo che si rifletteva nelle Operette morali, nel Venditore di Almanacchi, nel Dialogo dell’Islandese con la Natura, in tutto ciò che avvertiva come la Natura avesse …

Read moreLa saggezza di Giacomo Leopardi

Tentativi ottocenteschi disperati, velleitari, generosi, sconsiderati o romantici di dare l’esempio e di muovere le coscienze degli italiani

02/06/2020

Caro Direttore, ti mando un articolo che ho scritto, sulla storia di Agesilao Milano che attentò alla vita di Ferdinando II di Napoli, e altri tentativi ottocenteschi, disperati, velleitari, generosi, sconsiderati o romantici, di dare l’esempio e di muovere le coscienze. Un caro saluto. Livio Ghelli NAPOLI 1856: AGESILAO e FERDINANDO L‘8 dicembre 1856, Festa …

Read moreTentativi ottocenteschi disperati, velleitari, generosi, sconsiderati o romantici di dare l’esempio e di muovere le coscienze degli italiani

Il Risorgimento italiano  si è realizzato grazie al concorso sia dell’esercito regio che dell’esercito di popolo

01/06/2020

Caro Direttore, come accenni nel tuo editoriale, la parata del 2 giugno ha avuto alterne fortune nel dopoguerra che coincide con la nostra generazione. Io non l’ho mai vissuta a Roma, ma ho perfetta memoria del fatto che mio padre, uomo di sinistra e figlio di antifascista perseguitato, richiamato per una guerra che non condivideva …

Read moreIl Risorgimento italiano  si è realizzato grazie al concorso sia dell’esercito regio che dell’esercito di popolo

LA LIBERTA’ DEGLI ALTRI È ANCHE LA NOSTRA

25/04/2020

Caro Direttore, nella bella giornata del 25 APRILE 2020 voglio ricordare con un breve intervento la libertà conquistata da altri popoli a noi fratelli,  in un altro 25 APRILE.       Un  caro saluto Livio Ghelli LA LIBERTA’ DEGLI ALTRI È ANCHE LA NOSTRA C’è un Paese nell’Europa Meridionale, abbracciato dal mare. Terra di …

Read moreLA LIBERTA’ DEGLI ALTRI È ANCHE LA NOSTRA

Non solo gli uomini come i Re ed i Presidenti della Repubblica sono garanti dell’Unità nazionale, ma anche le donne come la Regina Elena di Montenegro

04/04/2020

Caro Direttore Grazie  per il bell’Editoriale che ha pubblicato sul Sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento Sì, di coronavirus si parla, ma lei ha saputo portare con garbo la nostra attenzione dal virus (imperante ormai nella nostra quotidianità) a una profonda osservazione: questa non è una guerra armata, non ci sono eserciti in conflitto, non c’è …

Read moreNon solo gli uomini come i Re ed i Presidenti della Repubblica sono garanti dell’Unità nazionale, ma anche le donne come la Regina Elena di Montenegro

Tre interventi su donne e potere in Italia ed in Europa

03/08/2019

Caro Direttore,  il tuo editoriale di agosto è molto interessante, purtroppo in Italia negli ultimi anni  le cose non vanno così!  Mi soffermo sulla storia recente il 20 giugno del 1979 Nilde Iotti, viene eletta presidente della Camera, prima donna nella storia dell’Italia repubblicana a ricoprire la terza carica dello Stato, anche la prima e …

Read moreTre interventi su donne e potere in Italia ed in Europa

Ci sono oggi leggi che possano contenere l’inciviltà della gente?

02/05/2019

Caro Direttore, poiché non ho una virgola da cambiare in quello che dici sul  tuo editoriale Decoro urbano e diritto alla salute ed alla quiete pubblica, potrei anche ringraziare e passare all’ordine del giorno. Invece mi vengono a mente, dietro la tua suggestione, alcune riflessioni. Le direi perfino attuali in tempo di campagna elettorale. Come …

Read moreCi sono oggi leggi che possano contenere l’inciviltà della gente?

Le giornate della Memoria come quella del Ricordo dovrebbero essere parte di una perenne mobilitazione contro le barbarie delle discriminazioni

03/02/2019

Caro Direttore, ho letto con molto interesse e condivisione l’editoriale di febbraio. Giusto ricordare che il Risorgimento fu anche acquisizione della cittadinanza per chi non l’aveva mai avuta piena (e qualche volta per niente) a causa dei fondamentalismi religiosi che aleggiano sempre purtroppo sulla testa dell’umanità e che sono duri ad essere superati, oltre che …

Read moreLe giornate della Memoria come quella del Ricordo dovrebbero essere parte di una perenne mobilitazione contro le barbarie delle discriminazioni

L’analfabetismo storico dei giovani attesta l’attuale declino culturale della scuola italiana

03/11/2018

Caro Direttore,  In merito al tuo editoriale di novembre Un popolo senza storia come non darti ragione sul tuo ragionamento che prende spunto dall’episodio “Fenestrelle”? Il direttore del nostro sito nazionale ha giustamente pubblicato la denuncia degli amici di Palermo di un documento, pubblicato su un sito di una scuola media superiore della Campania, che …

Read moreL’analfabetismo storico dei giovani attesta l’attuale declino culturale della scuola italiana
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi