• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Le giornate della Memoria come quella del Ricordo dovrebbero essere parte di una perenne mobilitazione contro le barbarie delle discriminazioni

03/02/2019 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Caro Direttore,

ho letto con molto interesse e condivisione l’editoriale di febbraio. Giusto ricordare che il Risorgimento fu anche acquisizione della cittadinanza per chi non l’aveva mai avuta piena (e qualche volta per niente) a causa dei fondamentalismi religiosi che aleggiano sempre purtroppo sulla testa dell’umanità e che sono duri ad essere superati, oltre che per gli usi sociali che Cattaneo descrisse molto bene nelle “Interdizioni israelitiche”. È dunque opportuno ricordare il fenomeno delle leggi razziali che furono in Italia anche sottrazione della cittadinanza a una parte del paese che aveva contribuito al Risorgimento e, in Europa, negazione della stessa anima umana gettata nell’abisso della barbarie cui purtroppo molti nostri contemporanei – soprattutto per ignoranza o per mala fede – sembrano guardare con qualche interesse.

Queste giornate di rievocazione, della memoria come quella del ricordo a proposito delle foibe, dovrebbero non esaurirsi nelle 24 ore mediatiche che le consegnano a discorsi di circostanza, ma essere parte di una perenne mobilitazione liberata dagli interessi di parte a sostegno della civiltà che le barbarie delle discriminazioni come tutti gli eccidi e le persecuzioni irragionevoli hanno violato e, purtroppo, continuano a violare.

Grazie dello scritto. Cari saluti,

Fabio Bertini

 

Correlati

Archiviato in:Lettere al Direttore

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

GIUSEPPE GARIBALDI

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022

Lettere al Direttore

Un confronto d’opinioni tra Fabio Bertini e Giorgio Ragazzini in merito al referendum sulla giustizia del 12 giugno

01/06/2022

Focus

UN VERO ALPINO DIFENDE LE RAGAZZE, NON LE MOLESTA

14/05/2022

Tribuna

I rischi dell’individualismo messi a fuoco da Mazzini

09/06/2022

Luoghi

TABERNACOLO DI RIMAGGINO

11/06/2022

Mostre

Giuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica

16/05/2022

Rassegna stampa

OTTO VITE ITALIANE

15/06/2022

Pubblicazioni

Nel vento con le rose

23/06/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 83 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi