• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

L’editoria italiana fa operazioni culturali o cerca solo un facile successo commerciale ?

18/10/2018 da Sergio Casprini

Caro Direttore,

in merito alla recensione di Ernesto Galli Della Loggia, pubblicata sul sito, della biografia di Mussolini ( M. Il figlio del secolo ) di Antonio Scurati non conosco il libro in oggetto, ma conosco il recensore. Non sono un suo “seguace” e anzi sono spesso in disaccordo con lui, ma lo ritengo persona seria e perciò, per così dire, mi fido. Due cose vorrei cogliere del suo intervento e neppure la cosa più eclatante, gli errori che, se davvero sono tali, sono culturalmente animaleschi. Se c’è una cosa che mi allontana dalla voglia di leggere quel libro è, prima di tutto, l’idea che occorra rifondare l’antifascismo che ha una sua solidità storica e che non ha cambiato motivo di esistere perché non sono mutate le ragioni profondamente anti-democratiche del fascismo, il quale non si identifica nei soli lugubri simboli neri, ma soprattutto nelle modalità e nelle alleanze. L’altra cosa è l’accenno all’editoria. Questo è un nodo davvero dolente perché, che io sappia, non esiste davvero l’immagine che si ha dell’editoria. L’editore pubblica nel modo indicato da Galli della Loggia, cioè prestando  i torchi a chiunque possa garantire il massimo di ritorno pubblicitario, per cui va benissimo anche il mezzo busto televisivo che, per spirito corporativo e logica di scambio, farà il giro di tutti i canali, oppure pubblica tutto ciò che è accompagnato da un contributo, che sia la spesa personale dell’autore o un “capitale” universitario. La cosa buffa è poi che (posso dirlo tranquillamente da docente in pensione) nei concorsi il nome della grande casa editrice fa punteggio. Per così dire è un cane che si morde la coda e ingrassa. Qualche autore viene scoperto e lanciato ed è caso abbastanza raro, e si tratta di nuovi di grande qualità in sintonia con le prospettive del mercato, ma manca completamente l’idea imprenditoriale del coraggio, che si pubblichi cioè un buon saggio investendo sul recupero delle spese. Ciò spiega come possa capitare di vedere in libreria un saggio infarcito di errori e dunque diseducativo, mentre altri educativi e utili alla messa in luce dei fenomeni storici rimangano inediti o, quando riescono ad uscire da qualche parte, passino inosservati.

Cari saluti, Fabio Bertini

Correlati

Archiviato in:Lettere al Direttore

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Auguri per un felice 2023 e per la libertà e la democrazia nel mondo

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

“Mazzini in Ucraina” alle Oblate di Firenze

25/01/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

È GIUSTO CHE DANTE RIPOSI A RAVENNA

23/12/2022

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

ST. JAVELIN

17/01/2023

Rassegna stampa

L’ERRORE DI SALVEMINI

27/01/2023

Pubblicazioni

I Garibaldi dopo Garibaldi

20/12/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 87 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi