• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

L’analfabetismo storico dei giovani attesta l’attuale declino culturale della scuola italiana

03/11/2018 da Sergio Casprini

Caro Direttore,

 In merito al tuo editoriale di novembre Un popolo senza storia come non darti ragione sul tuo ragionamento che prende spunto dall’episodio “Fenestrelle”? Il direttore del nostro sito nazionale ha giustamente pubblicato la denuncia degli amici di Palermo di un documento, pubblicato su un sito di una scuola media superiore della Campania, che purtroppo non solo ci attesta l’attuale declino del livello di conoscenza scolastico della scuola, ma, visto che, i ragazzi non si sono scritti da sé il documento “Fenestrelle” infarcito di cavolate, ci dice che hanno culturalmente padri e nonni  ignoranti tra chi dovrebbe insegnare l’onestà della storia come della scienza.

Ed è preoccupante che, in questa marcia indietro dall’Europa, che viene prodotta – non lo dimentichiamo – dall’esito di una regolare competizione elettorale e non da un diktat arbitrario – si vada a cercare l’orgoglio dell’identità negando insieme il paese unito anche dagli avi,  la memoria storica e la ragione, dando l’impressione di un colossale analfabetismo che, a differenza di quello dei nostri bisnonni, umilmente confessato al prete o al padrone con il cappello in mano, avvertendo la vergogna della situazione, viene invece prodotto con alterigia e supponenza.

Grazie. Cari saluti,

Fabio Bertini

Correlati

Archiviato in:Lettere al Direttore

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

I Garibaldi dopo Garibaldi

06/02/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

Le case editrici perdute nella Firenze di Palazzeschi e Papini

09/02/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

La Nazione «pragmatica» antidoto al sovranismo

21/02/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi