• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Mostre

Andro Wekua

Un'Espressione Geografica. Unità e Identità dell’Italia attraverso l’Arte Contemporanea

30/05/2011

  Perché celebrare 150 anni dell’unità d’Italia significa esaltare esclusivamente il passato del nostro Paese? “Un’espressione Geografica” celebra un’Italia contemporanea e guarda al futuro attraverso le opere di 20 artisti stranieri. Da uno sguardo innovativo e visionario sul nostro territorio nasce una mostra nuova, con opere nuove, realizzate e prodotte in Italia.

Read moreUn'Espressione Geografica. Unità e Identità dell’Italia attraverso l’Arte Contemporanea

Fare gli Italiani. 150 anni di storia nazionale

26/05/2011

La mostra racconta la storia dell’Italia dall’Unità nazionale a oggi: non una successione di avvenimenti, ma una storia di persone. I protagonisti sono gli Italiani, considerati nella loro diversità e raccontati in tutte quelle fasi che li hanno visti unirsi in un sentimento di comune appartenenza. Queste tappe fanno parte di un percorso lungo 150 …

Read moreFare gli Italiani. 150 anni di storia nazionale

Le Rivoluzioni Toscane

23/05/2011

A partire da mercoledì 11 maggio fino al 30 giugno, le sale del primo piano della biblioteca, ospiteranno un’esposizione di documenti appartenenti ai fondi storici della Biblioteca delle Oblate, relativi al periodo delle Rivoluzioni Toscane del 1848-1849. Fa parte del percorso espositivo anche un plastico che riproduce in scala la rappresentazione della decisiva battaglia risorgimentale di Curtatone e Montanara, realizzato …

Read moreLe Rivoluzioni Toscane

Dagli splendori di corte al lusso borghese. L'opificio delle Pietre Dure nell'Italia unita

22/05/2011

La mostra si collega alle iniziative per i 150 anni dell’unità d’Italia, focalizzandosi su un tema specifico, fiorentino e internazionale al tempo stesso: quello del nuovo percorso apertosi dopo il 1861 per la brillante manifattura artistica, che per tre secoli era fiorita all’ ombra della corte granducale di Toscana, diventando celebre in tutta Europa per …

Read moreDagli splendori di corte al lusso borghese. L'opificio delle Pietre Dure nell'Italia unita

Architettare l'Unità. Mostra di architettura

07/05/2011

27 aprile – 25 maggio 2011 la mostra sarà visitabile dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 18 – 1 maggio chiuso Casa dell’Architettura, Acquario Romano, piazza Manfredo Fanti 47 Roma

Read moreArchitettare l'Unità. Mostra di architettura

Dal pennello al fucile: i pittori combattenti per l’Unità d’Italia

02/05/2011

Per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia è stata allestita nel cuore della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti una piccola mostra dedicata ai pittori che hanno combattuto nelle battaglie risorgimentali. Le opere, scelte tra quelle normalmente non esposte, sono di vario soggetto: le accomuna il fatto di essere state dipinte da artisti patrioti, volontari …

Read moreDal pennello al fucile: i pittori combattenti per l’Unità d’Italia

L'arte contemporanea ed il Risorgimento

27/04/2011

l’installazione per i 150 anni per la Gam di Torino di Penone.

Read moreL'arte contemporanea ed il Risorgimento

Risorgimento a Brera

11/04/2011

Tre figure di spicco dell’Ottocento italiano, unite dal filo rosso dell’arte. Manzoni, Hayez e Verdi si incontrano a Milano in un’unica mostra. Esposti i capolavori di Francesco Hayez, tra cui il celebre Ritratto di Alessandro Manzoni e altre opere ispirate ai testi dell’autore de I promessi sposi e strettamente legate ai temi presenti nei melodrammi …

Read moreRisorgimento a Brera

Donne d'Italia. La metà dell'Unità

04/04/2011

BLU | Palazzo d’Arte e Cultura – Pisa | dal 16 marzo al 26 giugno 2011

Read moreDonne d'Italia. La metà dell'Unità

L’ALTRO RISORGIMENTO ALLE LEOPOLDINE

26/03/2011

E’ intitolata a L’Altro Risorgimento la mostra di pannelli dell’Associazione Mazziniana, Sezione Lando Conti di Firenze, dedicati alle pioniere dell’emancipazione femminile, che si terrà dal 27 marzo al 2 aprile nella Sala delle Leopoldine di Piazza Tasso.  La mostra,  curata da Corinna Pieri, è supportata da materiale audiovisivo indirizzato ai ragazzi delle scuole che partecipano …

Read moreL’ALTRO RISORGIMENTO ALLE LEOPOLDINE
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 23
  • Pagina 24
  • Pagina 25
  • Pagina 26
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi