• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Pubblicazioni

QUATTRO MATRIMONI E UNA BIBLIOTECA

06/10/2024

Storia di una raccolta libraria e delle vite nascoste tra le sue pieghe Dai libri di proprietà di Ambrósio Fernández Merino, un misterioso avvocato spagnolo vissuto a Firenze, prende il via una ricerca storica che conduce ad approfondire il profilo di un intellettuale poco noto e a riscoprire un personaggio femminile al centro, invece, delle …

Read moreQUATTRO MATRIMONI E UNA BIBLIOTECA

La nuova caccia all’ebreo

25/09/2024

Scritte antisemite con minacce e svastiche a Roma In Occidente si è scatenata una nuova caccia al­l’ebreo. Dopo il 7 ottobre 2023, quando Hamas ha lanciato un pogrom contro Israele uccidendo oltre mille civili e sequestrandone più di trecento, un’ondata di antisemitismo, alimentata dal contrattacco israeliano a Gaza, si è abbattuta sul mondo. Bruciate sinagoghe, …

Read moreLa nuova caccia all’ebreo

Due risvegli di soprassalto

02/09/2024

Quando sono a Roma, passo a trovare quasi tutti i giorni Paolo Mieli nel suo ufficio al primo piano della redazione del «Corriere». Sono visite mai annunciate e fugaci — dieci, quindici minuti al massimo — per catturarne una battuta fulminante, ascoltarne un grano di saggezza sui fatti del giorno, rispondere a una sua domanda …

Read moreDue risvegli di soprassalto

Antisemiti o antisionisti, un labirinto pericoloso

24/08/2024

Qual è il confine fra antisionismo e antisemitismo? Ed è possibile manifestare l’uno senza l’altro? Israele è uno Stato nato dalla cultura politica del sionismo, ma i suoi governi, come quelli di tutto il mondo democratico, sono espressioni di classi dirigenti, di maggioranze, di coalizioni. Dunque perché, quando critichiamo le scelte di Benjamin Netanyahu, sentiamo …

Read moreAntisemiti o antisionisti, un labirinto pericoloso

La voce di Nitti riformista e preveggente

24/07/2024

Un saggio di Massimo Crosti restituisce l’identità del leader dell’Italia unita più vicino a Cavour. Sarà perché mi sono sempre sentito vicino a quell’Italia di minoranza, raccontata da Giovanni Spadolini in un suo libro di quarant’anni fa (lo pubblicò Le Monnier nel 1983), ma c’è una cosa che mi ha sempre colpito di Francesco Saverio …

Read moreLa voce di Nitti riformista e preveggente

Il vuoto alle spalle

14/07/2024

Croce, Togliatti e la memoria nazionale Dopo la cesura del fascismo, con la conseguente catastrofe della guerra, la vita culturale appare segnata da un rapporto asimmetrico tra la filosofia di Croce, espressione del momento egemonico del pensiero, e il partito di Palmiro Togliatti, che affida all’ideologia di massa il bisogno di Stato ricorrente nella storia …

Read moreIl vuoto alle spalle

Il Parlamento Europeo

14/06/2024

Storia, poteri, identità e problemi Dopo il volume Pensare l’Europa, un titolo ripreso dalle istituzioni di studio sull’Europa sorte in Francia nel nome di Jacques Delors, l’ISFE (Istituzione di Studi Firenze per l’Europa) ha messo in cantiere un secondo volume dedicato al Parlamento europeo. Il Parlamento, dal 1979 eletto a suffragio universale, rappresenta uno dei …

Read moreIl Parlamento Europeo

Una vita da migrante (del latte)

05/06/2024

Per allattare i neonati degli altri e guadagnarsi da vivere per sé e per la propria famiglia abbandonavano i propri figli. Erano le balie, «mamme in affitto», che si moltiplicarono nel ‘900 «Non lasciate i vostri figlioli! A me m’è toccato perché non c’era i soldi e per fa’ la casa ho dovuto lottà insieme …

Read moreUna vita da migrante (del latte)

Il libro nero di Hamas

03/05/2024

L’antisemitismo islamico e il miraggio dei due Stati «L’ultimo giorno non verrà fino a quando i musulmani non combatteranno contro gli ebrei, e i musulmani non li uccideranno…». Articolo 7 dello Statuto di Hamas.  Stupri di massa di centinaia di donne ebree sventrate e mutilate, più di mille assassinati, fra cui vecchi e bambini massacrati …

Read moreIl libro nero di Hamas

MATTEOTTI EUROPEISTA

06/03/2024

IL LEADER ASSASSINATO DA SICARI FASCISTI GODEVA DI UN FORTE PRESTIGIO ALL’ESTERO Il primo libro uscito in occasione dei cento anni dall’assassinio di Giacomo Matteotti (10 giugno 1924) è stato quello di Marzio Breda e Stefano Caretti, Il nemico di Mussolini. Storia di un eroe dimenticato (Solferino), di cui si è esaurientemente occupato, sulle pagine …

Read moreMATTEOTTI EUROPEISTA
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 45
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi