• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Editoriale

Ferie d’agosto

01/08/2024

Il sostantivo “feria” indicava nel mondo romano il giorno dedicato al culto pubblico e privato, nel quale era proibito (nefas) esercitare il potere giudiziario e convocare comizi. L’uso odierno del sostantivo al femminile plurale “ferie” mantiene il significato originario di ‘periodo festivo, di riposo per lo più estivo  (Accademia della Crusca) Ferie d’Agosto, una divertente …

Read moreFerie d’agosto

Una via ferrata sull’Appennino tosco-romagnolo

01/07/2024

La stazione di Ronta sulla Faentina agli inizi del 900 La macchina a vapore è una scoperta che non si saprebbe confrontare, per la grandezza delle sue conseguenze, che a quella della stampa o, meglio ancora, a quella del continente americano. L’influenza delle ferrovie si estenderà su tutto l’universo. Nei paesi giunti ad un alto …

Read moreUna via ferrata sull’Appennino tosco-romagnolo

L’ORGOGLIO DI ESSERE EUROPEI

01/06/2024

L’ideale di un’Europa unita, che superasse gli egoismi e gli interessi di ogni singola nazione, fu promosso per la prima volta da Giuseppe Mazzini, con la fondazione nel Giovine Europa nel 1834, un’associazione politica internazionale nata appunto per sostenere l’indipendenza dei popoli e la loro emancipazione dai regimi assoluti. Con l’obiettivo finale di creare una …

Read moreL’ORGOGLIO DI ESSERE EUROPEI

I Kibbutz israeliani: un ideale socialista e democratico.

01/05/2024

Israele. Il kibbutz di Degania Alef Il 7 ottobre 2023 l’organizzazione terroristica Hamas, nata non per rappresentare il diritto del popolo palestinese ad avere un proprio Stato in cui vivere in pace, ma per sopprimere quello israeliano, ha lanciato un attacco che ha preso di mira contemporaneamente la città di Sderot, una ventina di Kibbutz …

Read moreI Kibbutz israeliani: un ideale socialista e democratico.

RISORGERE

01/04/2024

Renato Guttuso Battaglia al Ponte dell’Ammiraglio 1951 “Risorgere” è ovviamente una parola con un forte connotato religioso in relazione alla resurrezione di Cristo, il Salvatore che riscatta l’umanità dal peccato con la sua passione, morte e resurrezione. La Pasqua che le ricorda è la festività più importante per la Chiesa cristiana. Oltre a essere figlia …

Read moreRISORGERE

Un Risorgimento della legalità e del civismo, dei diritti e dei doveri.

01/03/2024

Venerdì 16 febbraio 2024 a Firenze è una mattina di lavoro come le altre. Cinquanta operai si trovano nel cantiere di via Mariti, dove è in corso la costruzione di un supermercato Esselunga. È un’area di ben diecimila metri quadrati, un tempo sede del panificio militare, che da decenni era rimasta nell’abbandono e nel degrado. …

Read moreUn Risorgimento della legalità e del civismo, dei diritti e dei doveri.

I campioni dello sport e l’Amor di Patria

01/02/2024

L’omaggio di Torino a Sinner: l’immagine sulla Mole Antonelliana Parafrasando il famoso verso oraziano Dulce et decorum est pro patria mori, possiamo dire che Dolce e onorevole è gareggiare e vincere per la patria.  Lo sport mantiene il suo forte valore simbolico ancora oggi, come ai tempi delle Olimpiadi dell’antica Grecia, quando ogni quattro anni …

Read moreI campioni dello sport e l’Amor di Patria

L’Iraniana Samira Sabzian Fard. Persona dell’anno.

01/01/2024

All’alba del 20 dicembre scorso, nel carcere Qarchak in provincia di Teheran Samira Sabzian Fard è stata impiccata per avere ucciso dieci anni fa il marito che era stata costretta a sposare appena quindicenne e che la maltrattava. È la diciottesima donna giustiziata quest’anno. Un numero record che si inserisce nel giro di vite messo …

Read moreL’Iraniana Samira Sabzian Fard. Persona dell’anno.

I giovani italiani sono antisemiti?

01/12/2023

Martedì 21 novembre, dopo una partecipata assemblea degli studenti, è stata decisa l’occupazione del Palazzo della Sapienza, il palazzo simbolo dell’università di Pisa, per chiedere che l’ateneo prenda una posizione netta sulla guerra in Medio Oriente. Per inciso ricordiamo che proprio da questa università partirono nel maggio del 1848 gli studenti guidati dai professori Montanelli, …

Read moreI giovani italiani sono antisemiti?

FIRENZE: UNA FUTURA “CITTÀ GIARDINO”?

01/11/2023

Il processo di industrializzazione, nato alla fine del Settecento in Inghilterra e sviluppatosi per tutto il secolo successivo anche nelle principali nazioni europee, comportò l’abbandono delle campagne e l’aumento della popolazione nelle città. Con la conseguenza di un forte degrado sociale e igienico-sanitario. E proprio in Inghilterra architetti e urbanisti si posero il problema di …

Read moreFIRENZE: UNA FUTURA “CITTÀ GIARDINO”?
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 18
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi