«[...] La porta Pia era tutta sfracellata; la sola immagine della Madonna, che le sorge dietro, era rimasta intatta; le statue a destra e a sinistra non avevano più testa; il suolo intorno era sparso di mucchi di terra; di materasse fumanti, di berretti di Zuavi, d'armi, di travi, di sassi. Per la breccia vicina entravano rapidamente i nostri reggimenti. [...]» Edmondo de … [Read more...] about I 150 anni della Breccia di Porta Pia
Editoriale
Essere europei tra “Ragione e sentimento”
“Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell’Europa in Stati Nazionali sovrani.” Manifesto di Ventotene Ernesto Rossi ed Altiero Spinelli Al termine di quattro giorni di serrata trattativa, in cui a un certo punto sembrava compromesso il processo … [Read more...] about Essere europei tra “Ragione e sentimento”
Il giudizio morale sulla Storia ed i monumenti del passato
La rimozione della statua di Cristoforo Colombo al Tower Grove Park di St. Louis, in Missouri Nei college americani ed anche in prestigiose università inglesi da qualche anno si era affermato un movimento culturale “politicamente corretto” di reinterpretazione moralistica della storia con l’obbiettivo di combattere le discriminazioni contro le minoranze, per il … [Read more...] about Il giudizio morale sulla Storia ed i monumenti del passato
L’esercito italiano in tempo di guerra e in tempo di pace
Il 2 giugno di quest’anno sarà diverso per l'emergenza coronavirus. Il divieto di assembramenti impedirà infatti la classica parata militare in via dei Fori Imperiali, ma la ricorrenza è stata ugualmente solennizzata, tra il 25 maggio e il 29 maggio, dal sorvolo delle Frecce Tricolori sopra i capoluoghi di Regione, a cui hanno assistito migliaia di persone. Negli anni scorsi … [Read more...] about L’esercito italiano in tempo di guerra e in tempo di pace
La Festa del PRIMO MAGGIO nell’anno della pandemia globale
Il 1° maggio del 1886 una grande manifestazione operaia si svolse a Chicago nel primo giorno di uno sciopero generale per portare l’orario di lavoro a otto ore. Nei giorni seguenti si ebbero altre manifestazioni, in alcune delle quali la polizia sparò facendo numerose vittime. Ci furono arresti e condanne a morte. Il 20 luglio 1889 a Parigi il congresso della Seconda … [Read more...] about La Festa del PRIMO MAGGIO nell’anno della pandemia globale