• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Proteste contro la guerra in Russia

11/04/2022 da Sergio Casprini

Caro direttore, mi è stata raccontata una piccola storia straordinaria, qualcosa che sta avvenendo nella metropolitana di Mosca da pochissimo. La fonte è diretta. A Mosca gli agenti dei servizi di sicurezza stanno cercando studenti che, come per caso, abbandonano sui sedili della metropolitana libri come ‘1984’ di Orwell, ‘Addio alle armi’ di Hemingway, ‘Niente di nuovo sul fronte occidentale’ di Remarque, perché altri passeggeri li prendano e possano leggerli. E pensare. Libri come questi, ed altri, contro la guerra e contro la dimensione totalitaria descritta da Orwell, sono spariti dai negozi di libri e dalle, un tempo ben fornite, librerie della metropoli. Esauriti o messi a dormire, in attesa di tempi migliori?  Ventitre libri sono stati sequestrati in poche ore, identificati o fermati i passeggeri che li avevano trovati e si erano messi a leggerli.

Metropolitana di Mosca

Un mese fa più di 4 mila insegnanti, studenti e personale della Università Statale Lomonosov di Mosca avevano espresso pubblicamente il loro sostegno al popolo ucraino e una durissima condanna “di questa guerra vergognosa”, chiedendo a tutti i cittadini russi di unirsi al movimento per la pace. Per quanto la Russia sia isolata da una fitta cortina di propaganda e censura, nonostante le nuove leggi speciali, la più antica università del Paese gridava il suo no e cerca di farsi sentire anche sul web. Penso che i 4 mila firmatari della lettera non se la stiano passando molto bene. Dopo il colpo di stato di Putin –c’è stato un colpo di stato– gli apparati di sicurezza hanno stretto i controlli sulle 69 università di Mosca e anche nelle scuole superiori, ma è da vedere fino a che punto ci riusciranno… 

 Cordiali saluti

 Livio Ghelli  

Università Statale Lomonosov Mosca

 

Correlati

Archiviato in:Lettere al Direttore

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...