• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Burri Morandi e altri amici. La passione per l’arte di Leone Piccioni  

26/06/2019 da Sergio Casprini

Fondazione Villa Bertelli

Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi LUCCA

La mostra “Burri Morandi e altri amici. La passione per l’arte di Leone Piccioni” nasce da una collezione importante e inedita, con esposte 109 opere del grande critico letterario scomparso lo scorso anno, uscita per la prima volta dalle mura di Casa Piccioni. Dunque, opere di e per Leone, scelte con cura fra gli artisti amati e da essi a lui dedicate. Non solo quadri e sculture, ma la mostra prevede un omaggio audio-visivo alla memoria di Leone Piccioni con alcune sue interviste.

Elenco artisti: Afro, Remo Bianco, Alberto Burri, Alexander Calder, Giuseppe Capogrossi, Carlo Carrà, Mario Ceroli, Folco Chiti Battelli, Filippo De Pisis, Piero Dorazio, Jean Fautrier, Lucio Fontana, Remo Formichi, Giosetta Fioroni, Franco Gentilini, George Grosz, Renato Guttuso, Carlo Guarienti, Mino Maccari, Mario Mafai, Giacomo Manzù, Mario Marcucci, Giorgio Morandi, Ennio Morlotti, Victor Pasmore, Ottone Rosai, Piero Sbarluzzi, Gino Severini, Mario Schifano, Gregorio Sciltian, Luigi Spazzapan, Graham V. Sutherland, Venturino Venturi, Lorenzo Viani, Franco Villoresi.

La mostra rimarrà in esposizione dal 15 giugno 2019 al 15 gennaio 2020 al seguente orario:

giugno– tutti i giorni 16.00 -19.00

luglio-tutti i giorni 10.00-13.00 e 17.00 -23.00 tranne il 6- 20-22, aperta solo al mattino 10.00 – 13.00, perché la sera sono in programma gli spettacoli

agosto– aperta solo al mattino 10.00-13.00 perché la sera  sono in programma gli spettacoli. Chiusa il 28 agosto. Festa del Santo Patrono.

Da settembre a gennaio – aperta tutti i giorni 16.00 -19.00

Ingresso a pagamento:

Biglietto intero       € 8,00

Ridotto Over 65     € 5,00

Per i ragazzi fino ai 18 anni è previsto l’ingresso gratuito. Convenzione per possessori di titoli di viaggio regionale Trenitalia* € 5,00

 

Correlati

Archiviato in:Primo piano

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

I migranti in Italia, un’emergenza nazionale

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

Valori & valori

29/03/2023

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi