• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Pubblicazioni

La sindrome del pallone.

14/07/2021

Origine, natura e cura della mania del calcio Autore       Marcello Carrà Editore       La nave di Teseo Anno edizione 2021 Pagine        144 p., ill. Rilegato Prezzo        € 50,00   È fuori dubbio che nel mondo di oggi uno dei morbi che ha avuto più successo, imponendosi su buona parte degli altri, soprattutto nelle nostre terre italiane, …

Read moreLa sindrome del pallone.

Ursula Hirschmann. Come in una giostra

14/06/2021

  Autrice   Marcella Filippa Editore   Aras Anno     2021 Pag.      176 Prezzo    € 16,00 Ursula Hirschmann (Berlino 1913 – Roma 1991) svolge un ruolo intellettuale e politico in condizioni burrascose. Ebrea, lascia la sua città all’avvento del nazismo, vive a Parigi a contatto col mondo degli esuli. Sposa il filosofo ebreo e antifascista Eugenio Colorni, condivide …

Read moreUrsula Hirschmann. Come in una giostra

Il fantastico regno delle Due Sicilie.

04/06/2021

 Breve catalogo delle imposture neoborboniche   Autore   Pino Ippolito Arminio Editore   Laterza Anno     2021 Pagine    144 Prezzo    € 14,00 Prima dell’Unità il Sud era ricco e istruito. L’industria del regno di Napoli era la prima in Italia. Garibaldi era uno schiavista, Pisacane un disertore e Mazzini un terrorista. Il Risorgimento comportò il genocidio del popolo …

Read moreIl fantastico regno delle Due Sicilie.

Le italiane

31/05/2021

Il Paese salvato dalle donne Autore Aldo Cazzullo Editore Solferino Anno 2021 Pagine 288 Prezzo €18,00 Sono le donne a custodire l’identità italiana. Partendo da questa convinzione, Aldo Cazzullo rievoca le figure, il carattere e le storie delle italiane che ha conosciuto. Un racconto a più voci che è anche un viaggio dentro l’animo femminile …

Read moreLe italiane

ll colpo di Stato

19/04/2021

  Autore        Mario Missiroli Postfazione   Francesco Perfetti Editore       Storia e Letteratura Collana       Edizioni Gobettiane Anno         2021 Pagine        129 Prezzo        € 19,00    Direttore del quotidiano milanese di orientamento democratico «Il Secolo», Mario Missiroli nel 1922 aderì incondizionatamente al manifesto che annunciava la nascita della «Rivoluzione Liberale». “Il colpo di Stato“, che Gobetti pubblicò nel 1924, …

Read morell colpo di Stato

Il Novecento dei libri. Una storia dell’editoria in Italia

08/04/2021

Autore   Irene Piazzoni Editore   Carrocci Anno     2021 Pagine    512 Prezzo    € 37,00 I libri progettati e messi in commercio come diapason della vita culturale di una comunità nazionale: seguendo questa suggestione, il volume ripercorre, fra tornanti politici, guerre, passioni ideologiche, stagioni filosofiche, orientamenti del gusto, tradizione, modernità e “postmodernità”, la storia dell’editoria italiana nel Novecento. …

Read moreIl Novecento dei libri. Una storia dell’editoria in Italia

LE DONNE DI DANTE

23/03/2021

Autore   Marco Santagata Editore  Il Mulino Anno     2021 Pag.      412 Prezzo  € 38,00   Da settecento anni la stella di Dante continua a brillare alta nel firmamento degli «spiriti magni» del nostro paese e della cultura occidentale. Con piglio magistrale, Marco Santagata racconta il grande poeta fiorentino attraverso le donne che egli …

Read moreLE DONNE DI DANTE

Parità di genere e politiche pubbliche.

12/03/2021

Misurare il progresso in Europa Autrice Paola Profeta Editore EGEA Milano Anno 2021 Pag. € 26,00 Nonostante gli impegni formali assunti dalle Nazioni Unite e dalla Commissione Europea per migliorare gli squilibri di genere, negli ultimi decenni i progressi verso la parità di genere sul mercato del lavoro e nelle posizioni decisionali nell’economia e nella …

Read moreParità di genere e politiche pubbliche.

GIOLITTI

13/02/2021

IL SENSO DELLO STATO  Credo si possa ritenere che la lettura del libro Giolitti – Il senso dello Stato, biografia scritta da Aldo Mola, aiuti a comprendere il momento storico che stiamo vivendo. Seicento pagine attraverso le quali l’Autore ha messo a fuoco la persona, l’uomo di governo e i tratti fondamentali dell’epoca che da …

Read moreGIOLITTI

Un tempo senza storia

02/02/2021

  La distruzione del passato Autore     Adriano Prosperi Editore    Einaudi Anno       2021 Pag.        121 Prezzo    12,00  Si moltiplicano i segnali d’allarme sulla perdita di memoria collettiva e di ignoranza della nostra storia. Nella realtà italiana di oggi c’è un passato che sembra dimenticato. E il peso dell’oblio è qui forse più forte che altrove. Ma …

Read moreUn tempo senza storia
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 45
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi