• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Mostre

Leonardo Dudreville e l’avanguardia negli anni Dieci

16/11/2022

Nuove Tendenze Leonardo Dudreville e l’avanguardia negli anni Dieci a cura di Francesco Parisi in collaborazione con l’Archivio Leonardo Dudreville 15 ottobre 2022 – 8 gennaio 2023 FONDAZIONE CULTURALE RAGGHIANTI Via S. Micheletto 3 Lucca  1909 Autoritratto Il percorso di Leonardo Dudreville (1885-1976), tra i fondatori nel 1913 del gruppo Nuove Tendenze, è esemplare per …

Read moreLeonardo Dudreville e l’avanguardia negli anni Dieci

Paesaggi di Toscana. Da Fattori al Novecento

02/08/2022

 I paesaggi della Maremma e del resto della Toscana raffigurati nelle più celebri opere dei Macchiaioli e di altri grandi maestri del Novecento. Polo culturale LE CLARISSE Via Vinzaglio 27, Grosseto 18 giugno/ 4 settembre 2022  Il Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura presenta la mostra “Paesaggi di Toscana – Da Fattori al Novecento“, …

Read morePaesaggi di Toscana. Da Fattori al Novecento

Mare: Mito Storia Natura.

24/07/2022

Arte Italiana 1860-1940 A cura di Massimo Bertozzi 9 luglio – 30 ottobre 2022 Palazzo Cucchiari – Fondazione Giorgio Conti Via Cucchiari, 1 – Carrara    Il Mare nell’arte italiana Oltre cento dipinti che coprono varie scuole: dai macchiaioli ai simbolisti e alle avanguardie  I pittori lo guardavano da terra, il mare, ognuno raffigurandolo in maniera diversa. …

Read moreMare: Mito Storia Natura.

Giuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica

16/05/2022

La famiglia di Lot che fugge dall’incendio di Sodoma 1854 ALLA PALAZZINA DELLA MERIDIANA DI PALAZZO PITTI LA PITTURA ROMANTICA DI GIUSEPPE BEZZUOLI Giuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica, a cura di Vanessa Gavioli, Elena Marconi ed Ettore Spalletti è la mostra ospitata fino al 5 giugno 2022 nelle sale lussuose della Palazzina della Meridiana di Palazzo Pitti …

Read moreGiuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica

OSCAR GHIGLIA. Gli anni di Novecento

16/04/2022

Palazzo Medici Riccardi via Cavour Firenze 7 aprile/13 settembre 2022  Palazzo Medici Riccardi ospita, dal 7 aprile al 13 settembre 2022, la mostra “Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento”, a cura di Leonardo Ghiglia, Lucia Mannini e Stefano Zampieri. Promossa da Città Metropolitana di Firenze e organizzata da MUS.E in collaborazione con l’Istituto Matteucci di Viareggio, l’esposizione offre al pubblico la possibilità di conoscere e apprezzare le opere …

Read moreOSCAR GHIGLIA. Gli anni di Novecento

Giuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica

07/04/2022

L’entrata di Carlo VIII a Firenze ( dettaglio) 1829 “Giuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica”, a cura di Vanessa Gavioli, Elena Marconi ed Ettore Spalletti è la mostra ospitata dal 29/03/2022 al 05/06/2022 nelle sale lussuose della Palazzina della Meridiana di Palazzo Pitti a Firenze. In esposizione oltre 130 tra dipinti, sculture e disegni, …

Read moreGiuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica

Pas de deux. Marino Marini Igor Stravinskij

21/03/2022

Museo Marino Marini  Piazza di S. Pancrazio Firenze 11 marzo/30 maggio 2022  Si intitola Pas de deux. Marino Marini Igor Stravinskijla mostra che si è aperta venerdì 11 marzo alle 17.00 e che sarà visitabile fino al 30  maggio presso il Museo Marino Marini di Firenze: cinquanta opere, molte delle quali mai esposte in precedenza, a …

Read morePas de deux. Marino Marini Igor Stravinskij

Promised lands

26/02/2022

AMOS GITAI Promised lands Palazzo Vecchio  Sala d’Arme 25 febbraio – 14 aprile 2022 Dal 25 febbraio  è  in mostra nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio Promised lands, la video installazione dell’artista e regista Amos Gitai (Haifa, 1950). Si tratta di un’opera realizzata ad hoc per l’ambiente fiorentino, che intende proporre una riflessione politica e poetica …

Read morePromised lands

Pescia svela i gessi mai visti di Libero Andreotti

26/01/2022

Alla Gipsoteca opere fuori dai depositi e documenti raccontano il suo percorso Giulia Gonfiantini Corriere Fiorentino 26 gennaio 2022 A Pescia una mostra amplia la visuale sull’esperienza artistica di Libero Andreotti (1875-1933) grazie a materiali inediti e gessi finora mai usciti dai depositi. Fino al 13 marzo la gipsoteca intitolata allo scultore ospita Libero Andreotti …

Read morePescia svela i gessi mai visti di Libero Andreotti

Sulle tracce della bellezza

08/01/2022

La saletta del fiorentino Caffè Donnini con le opere di Nativi e le celebri sedie «scapolari» di Michelucci Pistoia racconta Nativi #NATIVI100 Palazzo Fabroni 20 Dicembre 2021/  5 Giugno 2022   Autoritratto del 1946   Giulia Gonfiantini Corriere Fiorentino 8 gennaio 2022 Dipinto a smalto di colore azzurro, nero e bianco, il fregio che Gualtiero …

Read moreSulle tracce della bellezza
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 26
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi