• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Palazzo Pitti

Nino Tirinnanzi – Metafisica della bellezza

25/05/2015

Galleria d’arte moderna   Palazzo Pitti 10 maggio 2015 / 07 giugno 2015 Firenze rende omaggio a Nino Tirinnanzi, uno degli artisti più significativi del secondo Novecento. Il 10 maggio 2015, nelle sale dell’Andito degli Angiolini della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti, si apre la mostra Nino Tirinnanzi Metafisica della Bellezza, curata da Giovanni Faccenda. …

Read moreNino Tirinnanzi – Metafisica della bellezza

Luci sul ’900

15/01/2015

Il centenario della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti, 1914-2014 Dal 28 ottobre2014 all’8 marzo2015 Per celebrare il centenario della sua fondazione la Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti ha voluto dedicare una mostra alle collezioni novecentesche possedute dal museo. Infatti nonostante la Galleria d’arte moderna sia nota soprattutto per essere il museo che vanta …

Read moreLuci sul ’900

Omaggio a Piero Tosi:
in mostra a Palazzo Pitti i costumi di scena di Maria Callas e Romy Schneider

03/10/2014

Dal 1° ottobre 2014 fino all’11 gennaio 2015 la Galleria del Costume di Palazzo Pitti ospita la mostra dedicata a Piero Tosi nell’anno del conseguimento del premio Oscar onorario alla carriera con la seguente motivazione Piero Tosi, un visionario i cui incomparabili costumi superano il tempo facendo vivere l’arte nei film.   Il Maestro ha …

Read moreOmaggio a Piero Tosi:
in mostra a Palazzo Pitti i costumi di scena di Maria Callas e Romy Schneider

Sinagoga e Museo Ebraico di Firenze

25/09/2014

La grande sinagoga di Firenze fu inaugurata nel 1882, qualche anno dopo l’Emancipazione degli ebrei italiani, avvenuta nel 1861 con la proclamazione dell’Unità d’Italia. E’ uno degli esempi più significativi in Europa dello stile esotico moresco. La sua  fisionomia, diversa dalle tradizionali architetture  fiorentine di epoca medievale – rinascimentale e la grande cupola rivestita in …

Read moreSinagoga e Museo Ebraico di Firenze

Le vie del sole
La “scuola di Staggia” ed il paesaggio in Toscana fra Barbizon e la “macchia”

15/07/2014

Palazzo Mediceo di Seravezza- 5 luglio – 7 settembre 2014  Mostra a cura di Nadia Marchioni  La metà degli anni Cinquanta dell’Ottocento rappresenta un momento cruciale nel rinnovamento della pittura di paesaggio in Toscana. Il viaggio a Parigi di Saverio Altamura e Serafino De Tivoli, nella tarda estate del 1855, avviò, al loro ritorno a …

Read moreLe vie del sole
La “scuola di Staggia” ed il paesaggio in Toscana fra Barbizon e la “macchia”

La Galleria del Costume di Firenze

05/02/2014

La Galleria del costume, unico museo nazionale di storia della moda e del costume in Italia, è uno dei musei ospitati dentro palazzo Pitti a Firenze, in particolare nella palazzina della Meridiana, un padiglione a sud del palazzo al quale si accede anche dal giardino di Boboli. L’ala conosciuta come palazzina della Meridiana fu costruita …

Read moreLa Galleria del Costume di Firenze

Palazzo Pubblico di Siena: la Sala del Risorgimento

09/01/2014

La sala, conosciuta come la Sala di Vittorio Emanuele II, venne inaugurata nel 1890, in uno spazio prima diviso in due piani, nel primo dei quali teneva le udienze il Podestà, mentre in quello superiore avevano sede i trombetti del Comune e la scuola di musica che essi gestivano. Alla morte del primo sovrano dell’ …

Read morePalazzo Pubblico di Siena: la Sala del Risorgimento

Le manifestazioni per i 150 anni di Firenze Capitale

24/11/2013

Maurizio Costanzo       La Nazione Cronaca di Firenze   16 novembre 2013 – Mostre, convegni, dibattiti e conferenze per un totale – finora – di 45 progetti culturali. Tanti sono quelli presentati dagli 89 soggetti istituzionali coinvolti nei festeggiamenti di Firenze Capitale. Con la prima assemblea plenaria riunitasi al Salone Dé Dugento a Palazzo …

Read moreLe manifestazioni per i 150 anni di Firenze Capitale

15 ottobre: Le Bandiere di Dante, una mostra e un convegno sui cimeli e i vessilli che legano il Sommo Poeta a Firenze Capitale

14/10/2013

Le Bandiere di Dante è il titolo della mostra che si svolgerà dal 15 al 29 ottobre presso la Biblioteca nazionale centrale (Tribuna dantesca) e del convegno (sempre 15 ottobre dalle 15) a Palazzo Vecchio, Sala dè Dugento.  Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento, cogliendo l’occasione  del ritrovamento alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti di …

Read more15 ottobre: Le Bandiere di Dante, una mostra e un convegno sui cimeli e i vessilli che legano il Sommo Poeta a Firenze Capitale

Impressionisti a Palazzo Pitti 12 capolavori dal Museo d’Orsay

08/10/2013

Dal prossimo 24 settembre fino al 5 gennaio 2014 Firenze ospiterà nella Reggia di Palazzo Pitti una preziosa rassegna di pittura impressionista. 12 capolavori dal Museo d’Orsay saranno esposti nel Salone da Ballo del Quartiere d’Inverno della Galleria d’arte moderna. Lo straordinario evento è frutto di uno scambio fra i due importanti istituti museali francese …

Read moreImpressionisti a Palazzo Pitti 12 capolavori dal Museo d’Orsay
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi