• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

15 ottobre: Le Bandiere di Dante, una mostra e un convegno sui cimeli e i vessilli che legano il Sommo Poeta a Firenze Capitale

14/10/2013 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Le Bandiere di Dante è il titolo della mostra che si svolgerà dal 15 al 29 ottobre presso la Biblioteca nazionale centrale (Tribuna dantesca) e del convegno (sempre 15 ottobre dalle 15) a Palazzo Vecchio, Sala dè Dugento.  Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento, cogliendo l’occasione  del ritrovamento alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti di bandiere e stendardi  che sfilarono a Firenze  per ricordare i 600 anni della nascita di Dante, ha promosso l’evento per il suo forte valore simbolico e per il suo  significato politico-culturale.

Eugenio Giani, presidente del consiglio comunale ha motivato il patrocinio del comune all’iniziativa, dichiarando che: le  tante bandiere di comuni italiani, associazioni , scuole in onore di Dante furono esposte  il 14 Maggio 1865 quando ebbe luogo lo scoprimento della statua di Dante in Piazza Santa Croce. Quel giorno ci fu una grandiosa cerimonia ufficiale che vide la presenza dei Gonfaloni delle città italiane e dei vessilli per festeggiare. Fu un momento culminante della Firenze Capitale , quando il re inaugurò la statua . Al convegno interverranno oltre il presidente Giani e la direttrice della Biblioteca nazionale, la soprintendente al Polo museale Cristina Acidini, il presidente dell’Ente Cassa di Risparmio Giampiero Marracchi, la direttrice della Galleria del Costume di Palazzo Pitti Stefania Fuscagni, il presidente del centro italiano di Studi vessillologici Roberto Breschi. Dalle 16,30 le relazioni saranno quelle di Cosimo Ceccuti (Dante padre della nazione), Carlo Sisi (Santa Croce e il mito di Dante), Laura Lucchesi (bandiere per l’Italia: una storia ritrovata), Sergio Casprini, Laura Cirri, Alessandro Savorelli (Le bandiere di Dante. Una parata di simboli per la giovane Patria). Per quanto riguarda la mostra, grazie alla Società dantesca italiana,  la Biblioteca nazionale potrà esporre anche altre immagini e documenti.

Locandina 3

Correlati

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze capitale, Palazzo Pitti

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

GIUSEPPE GARIBALDI

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022

Lettere al Direttore

Un confronto d’opinioni tra Fabio Bertini e Giorgio Ragazzini in merito al referendum sulla giustizia del 12 giugno

01/06/2022

Focus

UN VERO ALPINO DIFENDE LE RAGAZZE, NON LE MOLESTA

14/05/2022

Tribuna

I rischi dell’individualismo messi a fuoco da Mazzini

09/06/2022

Luoghi

TABERNACOLO DI RIMAGGINO

11/06/2022

Mostre

Giuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica

16/05/2022

Rassegna stampa

OTTO VITE ITALIANE

15/06/2022

Pubblicazioni

Nel vento con le rose

23/06/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 83 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...