• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

GONG. Eliseo Mattiacci al Forte di Belvedere

20/07/2018 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Firenze dal 02/06/2018 al 14/10/2018

 

Tra la terra e il cielo, tra il centro città e le colline fiorentine, le monumentali sculture in acciaio corten di Eliseo Mattiacci (Cagli, 1940), collocate nei giardini terrazzati del Forte di Belvedere, “sembrano carta, carta leggera…”, racconta Sergio Risaliti,  direttore artistico del Museo Novecento e curatore dell’antologica Gong. Un anno dopo il Progetto diffuso Ytalia, l’annuale mostra estiva promossa dal Comune di Firenze riprende il formato originario, concentrandosi su un unico autore e privilegiando una sede unitaria. Nelle sale interne del Forte, su due livelli, sono stati esposti disegni del ciclo Predisporsi ad un capolavoro cosmico-astronomico del 1980-81, i frottages su metallo dei Campi Magnetici, le Cosmogonie, i recenti Corpi Celesti del 2005-15 e una selezione di opere storiche. Tra queste anche l’installazione Recupero di un mito (1975), qui ripresentata per la prima volta dalla mostra alla galleria L’Attico di Roma degli Anni Settanta: alle pareti ingrandimenti di ritratti fotografici di pellirosse si susseguono; a terra, piccole dune di sabbia ricoprono il pavimento storico. All’esterno, negli stessi spazi in cui nell’estate 2017 venne collocata, tra le altre opere, Calamità Cosmica di Gino De Dominicis, fino al 14 ottobre 2018 i visitatori potranno muoversi tra alcune opere di ispirazione cosmico astronomica di grandi dimensioni, come i totem Verso il cielo (1987), Vedere verso l’alto (1992) e l’inedita Scultura che guarda (2008-2009)

Orari

LUN Chiuso
MAR h11.00-20.00
MER h11.00-20.00
GIO h11.00-20.00
VEN h11.00-20.00
SAB h11.00-20.00
DOM h11.00-20.00

Biglietti

 

€ 3,00
Intero

€ 2,00
Ridotto (18-25 anni)

€ 2,00
Forte di Belvedere Card (riservata ai residenti della Città Metropolitana di Firenze. Dopo il primo acquisto dà diritto all’accesso illimitato al Forte dal 2 giugno al 14 ottobre 2018)

€ 2,00
Visite guidate e attività

€ 0,00
Minori di 18 anni, possessori della Forte di Belvedere Card, Firenze Card.

Correlati

Archiviato in:Mostre

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

I Garibaldi dopo Garibaldi

06/02/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

Le case editrici perdute nella Firenze di Palazzeschi e Papini

09/02/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

La Nazione «pragmatica» antidoto al sovranismo

21/02/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi