• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Livio Ghelli

1890:La maestrina degli operai di De Amicis

05/02/2016 da Livio Ghelli

125 anni dopo: una recensione di LIVIO GHELLI del Comitato Fiorentino per il risorgimento Siamo a Torino, attorno al 1890. Il piccolo sobborgo di Sant'Antonio, fuori di porta, è abitato in gran parte da contadini e da operai: due grandi fabbriche di ferramenti e di acido solforico, che lo riempiono di rumore e lo coprono di fumo, una strada dritta, di case e di orticelli, un … [Read more...] about 1890:La maestrina degli operai di De Amicis

Un museo delle parole inutili

06/04/2014 da Livio Ghelli

L’italiano è diventata una brutta lingua, piena di parole esagerate e di strilli, di frasi inutilmente lunghe, di termini stranieri che non servono. I giovani acchiappano subito le parole alla moda, senza chiedersi se servono, se rendono meglio una certa idea, e io un po’ li capisco, poveracci: il linguaggio di TV, video, internet è fatto soprattutto di immagini e suoni, ci … [Read more...] about Un museo delle parole inutili

Fratellanza di José Maria Eça de Queirόs

15/11/2013 da Livio Ghelli

L’articolo Fratenidade di Eça de Queirόs  venne pubblicato in Portogallo nel maggio 1890 sul numero unico della rivista Anátema. Troviamo in queste attualissime righe di un grande scrittore dell’Ottocento, con 24 anni di anticipo sugli eventi, l’intuizione lucida delle cause che porteranno alla Prima Guerra Mondiale. Eça de Queirόs appartiene a quella specie straordinaria di … [Read more...] about Fratellanza di José Maria Eça de Queirόs

Combattenti di altre patrie per la libertà d’Italia. 1882-1918: tutti i popoli oppressi sono fratelli e combattono per la stessa causa!

21/10/2011 da Livio Ghelli

Proseguiamo con questo secondo articolo della serie Combattenti di altre patrie per la libertà d’Italia il  percorso a ritroso, iniziato nel mese di maggio, per riportare alla luce storie e  motivazioni di donne e uomini venuti da lontano, che parlavano altre lingue e che hanno saputo lottare e spesso morire per la libertà e la giustizia in Italia.  In un momento di grande … [Read more...] about Combattenti di altre patrie per la libertà d’Italia. 1882-1918: tutti i popoli oppressi sono fratelli e combattono per la stessa causa!

COMBATTENTI DI ALTRE PATRIE PER LA LIBERTÀ D’ITALIA – Prima parte di una storia a ritroso

29/04/2011 da Livio Ghelli

Ancona, 1994. Era un pomeriggio di luglio, faceva un caldo terribile, mi trovavo ad Ancona, città che non conoscevo, e camminavo alla ricerca di un certo ufficio o agenzia. Chiesi informazioni. Mi dissero di andare avanti per mezzo chilometro, poi sulla destra avrei incontrato la divisione polacca, dovevo oltrepassarla, poi… Immaginai che la Divisione Polacca fosse una sorta … [Read more...] about COMBATTENTI DI ALTRE PATRIE PER LA LIBERTÀ D’ITALIA – Prima parte di una storia a ritroso

Primary Sidebar

L’editoriale del direttore

La maleducazione e la buona politica

Prossimi appuntamenti

Monumento in memoria di LANDO CONTI

06/02/2021

Aspetti e prospettive del XX settembre. A 150 anni dall’entrata italiana a Roma

02/12/2020

In tempi di Coronavirus riavvolgere il filo della memoria : il ricordo degli italiani della tragica pandemia Spagnola

12/09/2020

Lettere al Direttore

La saggezza di Giacomo Leopardi

02/01/2021

Focus

LE «COLOSSALI INVENZIONI» SUL «LAGER» DI FENESTRELLE

26/02/2021

Tribuna

IL GIORNO DEL RICORDO

08/02/2021

Luoghi

A tu per tu con il Sommo Poeta

24/02/2021

Mostre

Napoleone e il mito di Roma

21/02/2021

Rassegna stampa

FUCINI, voce del popolo

19/02/2021

Pubblicazioni

GIOLITTI

13/02/2021

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 64 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi