Storia militare e …dintorni
Personaggi militari che hanno contribuito all’Unità d’Italia. 9° ciclo di incontri a cura dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia – Circolo Unificato di Presidio di Firenze. >> Visualizza l’invito
Personaggi militari che hanno contribuito all’Unità d’Italia. 9° ciclo di incontri a cura dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia – Circolo Unificato di Presidio di Firenze. >> Visualizza l’invito
IL MUSEO Il Museo del Risorgimento di Milano ha sede a Palazzo Moriggia ed è diretto da Marina Messina. LA COLLEZIONE Il primo nucleo della collezione fu costituito in occasione dell’Esposizione Nazionale di Torino del 1884 e poi trasferito nel capoluogo lombardo. I CIMELI Dipinti, cimeli e stampe illustrano il periodo fra la campagna di …
Marina Messina, direttice del museo del Risorgimentodi Milano interviene sul 17 Marzo. Leggi l’articolo pubblicato su Corriere della Sera dell’11 febbraio
Due commenti di Alessandra Campagnano e Sergio Casprini al film NOI CREDEVAMO, tratti da pensalibero.it
L’articolo di Adriano Prosperi da La repubblica del 10 Febbraio
Museo del Tricolore di Reggio Emilia è ospitato nel Municipio. Il museo ricostruisce la storia del Tricolore italiano, che venne adottato a Reggio Emilia per la prima volta, proprio nella vicina Sala del Tricolore. A quell’epoca infatti venne scelto come bandiera della Repubblica Cisalpina modellata sul modello di quella francese, che all’epoca era un simbolo …
….lo storico Franco Cardini manifesta le sue riserve sull’unità d’italia. E venne l’anno della disunità d’Italia La Nazione del 9 Febbraio
Se da una parte la Rai dà ancor più spazio all’informazione sul Risorgimento. Rai :sul web i 150 anni dell’Unità d’Italia Avvenire del 9 Febbraio
UNA DEBOLE APPARTENENZA Corriere della Sera – Editoriale del 8 febbraio 2011 -> Leggi l’articolo di Giovanni Belardelli