• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Museo del Tricolore di Reggio Emilia

10/02/2011 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Museo del Tricolore di Reggio Emilia è ospitato nel Municipio. Il museo ricostruisce la storia del Tricolore italiano, che venne adottato a Reggio Emilia per la prima volta, proprio nella vicina Sala del Tricolore. A quell’epoca infatti venne scelto come bandiera della Repubblica Cisalpina modellata sul modello di quella francese, che all’epoca era un simbolo di libertà contro gli stati dell’ ancien régime.

La Sala del Tricolore costruita su progetto dell’architetto Lodovico Bolognini tra il 1772 e il 1787, era originariamente destinata a sede dell’archivio generale della Municipalità. Il 27 dicembre 1796 ospitò il Congresso dei deputati di Reggio, Modena, Bologna e Ferrara che, dopo aver proclamato la Repubblica Cispadana, il 7 gennaio 1797 ne adottarono come vessillo il tricolore bianco rosso e verde.

Il Museo è articolato in 4 sezioni


La Repubblica Reggiana

La Repubblica Cispadana


La Repubblica Cisalpina

Dalla Repubblica Italiana alla Restaurazione

Info: P.za Prampolini – Reggio Emilia

orari di apertura: da Martedì a Venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Sabato, Domenica e festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
chiuso il lunedì
Per le visite guidate TEL. 0522 456805.

La documentazione sui Bandi Reggiani (1796-1800) e la Pubblicistica Politica(1796-1814) sono conservati alla Biblioteca Panizzi

Info: Via Farini, 3 – 42121 Reggio Emilia
Tel. 0522 456084 – Fax 0522 456081
panizzi@municipio.re.it

Correlati

Archiviato in:I luoghi

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

L’identità italiana non è nata 8000 anni fa.

Video

“Alessandro Manzoni tra le urne dei forti”, il video integrale

Prossimi appuntamenti

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA PACE

18/09/2023

XX Settembre 1870-XX Settembre 2023

12/09/2023

Lettere al Direttore

Per dare i nomi alle strade esiste già al comune di Firenze una commissione toponomastica

28/08/2023

Focus

FESTIVAL delle Associazioni Culturali Fiorentine

11/09/2023

Tribuna

MARCINELLE

08/08/2023

Luoghi

Palazzo Serristori  

18/08/2023

Mostre

NOVECENTO a Carrara

21/09/2023

Rassegna stampa

CAVOUR, I TURISTI E IL PROGRESSO DELLE INDUSTRIE

22/07/2023

Pubblicazioni

Italia 1943

08/09/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...