• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Domus Mazziniana Pisa

08/02/2011 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

La Domus Mazziniana raccoglie l’eredità spirituale e materiale della Casa Rosselli, di Pisa, dove ,   il 10 marzo 1872, morì Giuseppe Mazzini. La casa, donata allo Stato dalla famiglia Rosselli, affinchè divenisse santuario di fede e di patriottismo per i posteri, e dichiarata    per Legge monumento nazionale il 20 marzo 1910, fu totalmente distrutta nel corso del tragico bombardamento di Pisa del 31  agosto 1943. La Domus Mazziniana, con sede nel riedificato edificio, fu inaugurata, alla presenza del Presidente della Repubblica, Luigi Einaudi, il 21 Giugno 1952. La sua istituzione derivò, all’indomani della Liberazione, dalla iniziativa del Rettore  dell’Università, prof. Augusto Mancini, dal sindaco di Pisa, Italo Bargagna e dei deputati Fascetti, Tibaldi Chiesa, Bottai, Scappini.

La Legge n. 1230, approvata il 14 Agosto 1952 istituisce ufficialmente la Domus Mazziniana come Istituzione Culturale volta allo studio e all’approfondimento del pensiero di Giuseppe Mazzini, alla diffusione delle sue opere, alla raccolta e conservazione di documenti e cimeli relativi alla sua vita e al suo insegnamento. La Domus Mazziniana si è posta sin dalla sua fondazione come un “centro autonomo di studi e ricerche”, opportunamente dotato di libri e attrezzature, in grado di svolgere una sua specifica attività scientifica nell’ambito degli studi risorgimentali e della scuola mazziniana nel campo politico, religioso, economico e sociale.

Dal 1955 l’Istituto pubblica una sua rivista semestrale – Il Bollettino della Domus Mazziniana, sulle cui pagine sono accolti articoli di prevalente carattere documentario ed una organica bibliografia degli scritti italiani e stranieri di argomento mazziniano. Cura altresì tre proprie collane, la Scientifica, la Divulgativa e gli Atti dei Congressi su Mazzini e i mazziniani; organizza inoltre conferenze, convegni, seminari e corsi per l’aggiornamento dei docenti.

L’annessa Biblioteca progressivamente arricchitasi negli anni , raccoglie oggi oltre 40.000 volumi di carattere essenzialmente storico alcuni dei quali molto rari. Sono anche consultabili giornali e periodici , di prevalente indirizzo democratico-repubblicano.Di ragguardevole importanza è anche l’Archivio nel quale sono catalogati oltre 87.000 documenti.

L’Istituto accoglie anche un Museo, nelle cui bacheche viene ripercorsa cronologicamente al vita di Giuseppe Mazzini con l’ausilio di documenti, libri, oggetti personali, lettere e fotografie dell’Esule

Info:
Via Giuseppe Mazzini n. 71 – 56125 – Pisa – tel: +39 050 24174 fax: +39 050 3869145

http://www.domusmazziniana.it webmaster@domusmazziniana.it

Correlati

Archiviato in:I luoghi

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

VITTORIO EMANUELE II NON ERA VLADIMIR PUTIN

21/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...