Donatella Lippi Corriere Fiorentino1dicembre 2020 «I nemici delle vaccinazioni hanno detto che a Vienna non è scoppiato il vaiolo, ma un’epidemia da vaccino. Ora anche loro sanno valutare il valore della profilassi, ma la loro prudenza è un po’ esagerata: si prendono il vaiolo per proteggersi dal vaccino». Questo scriveva Karl Kraus (1874-1936) nei suoi aforismi, … [Read more...] about L’EPIDEMIA NEGATA
Rassegna stampa
L’Indiano e la battaglia tra scienza e tradizione
Nel novembre di 150 anni fa a Firenze fu cremato il corpo del marajà di Kolhapur, dove oggi c’è il monumento dell’Indiano. E quel evento accelerò il dibattito scientifico sulla moderna cremazione. Quindici anni dopo, nel 1885, fu inaugurato il tempio crematorio di Trespiano. Fulvio Conti Corriere Fiorentino 29 Novembre 2020 I fiorentini lo chiamano familiarmente … [Read more...] about L’Indiano e la battaglia tra scienza e tradizione
NON TUTTI SONO CONSAPEVOLI DI VIVERE UN MOMENTO STORICO
LETTERE al Corriere della Sera 13 Novembre 2020 Caro Aldo, il mondo ha smesso di stupirsi. Ed è la pandemia stessa che ce lo mostra nella sua gravità. L’uomo non fa più caso alle grandi mutazioni globali, in particolare della sua vita e del suo pensiero. Non ci rendiamo conto di quanto ci assoggettiamo inconsapevolmente alle circostanze. Non riusciamo più ad analizzare il … [Read more...] about NON TUTTI SONO CONSAPEVOLI DI VIVERE UN MOMENTO STORICO
Il mondo festeggia l’italiano per parole e per immagini
Al via lunedì 19 ottobre la Settimana dedicata al nostro idioma, celebrato con fumetti e illustrazioni Damiano Fedeli Corriere della Sera 17 Ottobre 2020 A Londra quindici disegnatori si sono cimentati nell’illustrazione di un racconto di Andrea Camilleri. A Padova cinque illustratori interpreteranno con la loro grafica altrettante parole essenziali per la nostra cultura, … [Read more...] about Il mondo festeggia l’italiano per parole e per immagini
Cos’è il populismo?
LETTERE a Il Foglio Quotidiano 24 Settembre 2020 Al direttore Il populismo in Italia è vivo o morto? Dopo il referendum costituzionale e il voto regionale alcuni opinionisti lo hanno dato sul viale del tramonto, altri ancora in buona salute. Resta il fatto che nel dibattito pubblico il termine è tanto più inflazionato quanto più è lontano dalla sua origine storica. … [Read more...] about Cos’è il populismo?