• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Sulle False notizie e la Storia.

02/12/2017 da Fabio Bertini

Caro Direttore,

il tuo editoriale (Le False notizie e la Storia) è come sempre attinente e colto e sollecita meditazioni. Quando ancora non si usava in Italia questa espressione, fake news, un po’degradante per il nostro sistema culturale, e si usava il termine false notizie l’espressione era adoperata ampiamente. C’erano i casi storici a cui ti riferisci. Si spargevano false notizie in campo commerciale (il Conte di Montecristo non aveva inventato nulla con le sue notizie distorte sui titoli azionari perché se ne inventavano a bizzeffe), in campo di moralità familiare e, naturalmente, in campo politico. La novità maggiore sta, come osservi giustamente, nella dimensione di massa assicurata da internet cui non si oppone un filtro. Ma il filtro non può che consistere nell’attitudine critica di società che ormai da molto tempo assicurano l’istruzione di base a una parte preponderante della cittadinanza. Si vede che la scuola non abitua alla lettura critica dei testi, per la quale non servono gli strumenti della filologia ma quelli del buon senso. Naturalmente, i giornali e le televisioni potrebbero dedicare apposite rubriche per mettere in evidenza i casi più eclatanti, magari nelle edizioni online. Purtroppo anche i giornali italiani non sfuggono alla mancanza di senso critico anche in questa occasione. Le fake news (ormai rassegniamoci) sono in campo da anni, ma improvvisamente diventano il clou dei salottini televisivi e delle prime pagine. Bene. Anche questo è fake news. Il nostro paese ha gravissimi problemi insoluti, di tipo economico, di tipo sociale e culturale, ma basta un fischio e il dibattito politico in quelle sedi si trasferisce su quello che non è che un piccolo problema di costume. La campagna elettorale ondeggia come i velocisti nelle tappe in linea del giro d’Italia, il gruppone segue  si getta sul capofila. La volata è troppo lunga e molto noiosa. Vedremo cosa accade agli ultimi metri che, come spesso negli ultimi anni saranno confusi e non ci diranno  con chiarezza le cose più importanti: quali sono i riferimenti culturali dei “girini”, le concezioni di destra o di sinistra che concepiscono, i gruppi sociali che si intendono rappresentare. Non stupisce che anche i grandi tifosi del “ciclismo politico” si addormentino sulla poltrona o cambino canale o spengano il televisore, rimpiangendo i tempi di Van Steembergen e De Filippis.

Fabio Bertini

 

 

Correlati

Archiviato in:Lettere al Direttore

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

I referendum strumenti di partecipazione democratica

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022

Lettere al Direttore

Un confronto d’opinioni tra Fabio Bertini e Giorgio Ragazzini in merito al referendum sulla giustizia del 12 giugno

01/06/2022

Focus

UN VERO ALPINO DIFENDE LE RAGAZZE, NON LE MOLESTA

14/05/2022

Tribuna

I rischi dell’individualismo messi a fuoco da Mazzini

09/06/2022

Luoghi

TABERNACOLO DI RIMAGGINO

11/06/2022

Mostre

Giuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica

16/05/2022

Rassegna stampa

OTTO VITE ITALIANE

15/06/2022

Pubblicazioni

Nel vento con le rose

23/06/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 83 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...