• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Main Content

AUSPICI PER IL NUOVO ANNO

01/01/2021 Sergio Casprini

  Passeggere: “Quella vita ch’è una cosa bella, non è la vita che si conosce, ma quella che non si conosce; non la vita passata, ma la futura. Coll’anno nuovo, il caso incomincerà a trattar bene voi e me e tutti gli altri, e si principierà la vita felice. Non è vero?'”. Venditore: “Speriamo… Dialogo di un … Leggi l'editoriale di Sergio Casprini about AUSPICI PER IL NUOVO ANNO

MORTE A FRANZ, VIVA OBERDAN! 

14/01/2021

Le bombe, le bombe all'Orsini il pugnale, il pugnale alla mano a morte l'austriaco sovrano noi vogliamo la libertà Morte a Franz, … Continua la lettura about MORTE A FRANZ, VIVA OBERDAN! 

Martelli, da non dimenticare

13/01/2021

Zandomeneghi Ritratto di Diego Martelli 1870  Fu un grande fiorentino europeo, amico dei Macchiaioli e degli Impressionisti.  Il direttore … Continua la lettura about Martelli, da non dimenticare

Accadde in Versilia. Il tempo di Nomellini e Viani

08/01/2021

Centro Matteucci per l’Arte Moderna  Via Gabriele D’Annunzio 28  Viareggio  Valeria Ronzani Corriere Fiorentino 7 gennaio 2021  Fino a fine gennaio al Centro Matteucci per l’Arte Moderna di Viareggio (via … Continua la lettura about Accadde in Versilia. Il tempo di Nomellini e Viani

VEDERE PER CREDERE

06/01/2021

Il Padiglione del Risorgimento all'Esposizione di Torino 1884 Il racconto museale dell’Italia unita Per fare gli italiani servirono le Gallerie Questo è un libro di geografia, di geografia museale. Un … Continua la lettura about VEDERE PER CREDERE

Garibaldi

04/01/2021

Pietro Bouvier Giuseppe Garibaldi ed il maggiore Leggero in fuga trasportano Anita morente 1864 A 50 anni dalla morte l’editore Minimum Fax ripubblica in omaggio a Luciano Bianciardi il  suo libro “ Garibaldi”, … Continua la lettura about Garibaldi

Trasumanar con Dante.

03/01/2021

Ivana Zuliani Corriere Fiorentino 31 dicembre 2020 Il 2021 inizia con un’esperienza che va oltre l’umano: «trasumanar» per dirla come Dante  È questa la parola, che è stata scelta per il primo gennaio, del … Continua la lettura about Trasumanar con Dante.

La saggezza di Giacomo Leopardi

02/01/2021

Caro Direttore, Condivido ciò che hai scritto nell’Editoriale AUSPICI PER IL NUOVO ANNO » Risorgimento Firenze . Sarebbe stato opportuno avere la saggezza del conte Giacomo e il suo realismo che si rifletteva … Continua la lettura about La saggezza di Giacomo Leopardi

QUEL FILO LUNGO 150 ANNI

30/12/2020

Firenze 27 aprile 1898 Inaugurazione del monumento a Ubaldino Peruzzi in Piazza Indipendenza Fulvio Conti Corriere Fiorentino 30 dicembre 2020 La storia non si ripete e purtroppo non insegna, come qualcuno si … Continua la lettura about QUEL FILO LUNGO 150 ANNI

Villa Il Giullarino 

29/12/2020

Via Pian de' Giullari 12 Firenze   La villa, situata davanti a Villa Capponi e vicini all’Osservatorio Astrofisico di Arcetri,è di origine quattrocentesca, ma venne ristrutturata nel XVI e nel XVII … Continua la lettura about Villa Il Giullarino 

GRAPPA 1917, LA SALVEZZA. GRAPPA 2020, LO SNOWBOARD

27/12/2020

Il Sacrario del Monte Grappa LETTERE  Corriere della Sera 27 dicembre 2020 Caro Aldo, ho visto sui social la foto di due ragazzini che praticano lo snowboard sulle scalinate del sacrario militare del Monte … Continua la lettura about GRAPPA 1917, LA SALVEZZA. GRAPPA 2020, LO SNOWBOARD

Il Natale nella Firenze dell’800

24/12/2020

Veduta di via Tornabuoni, XIX secolo (Fondo Larderel, Gabinetto Vieusseux) Donatella Lippi Corriere Fiorentino 24 dicembre 2020 Scriveva Niccolò Tommaseo nel 1830: «I Toscani chiaman pasqua anco la festa del … Continua la lettura about Il Natale nella Firenze dell’800

Tu scendi dalle stelle

21/12/2020

Targa posta in un palazzo a Nola, all'inizio del corso Tommaso Vitale Il cantico natalizio nacque in Italia nell’ambito delle funzioni liturgiche. I primi canti sono seicenteschi e si sostanziavano in ninne-nanne … Continua la lettura about Tu scendi dalle stelle

Primary Sidebar

L’editoriale del direttore

AUSPICI PER IL NUOVO ANNO

Prossimi appuntamenti

Aspetti e prospettive del XX settembre. A 150 anni dall’entrata italiana a Roma

02/12/2020

In tempi di Coronavirus riavvolgere il filo della memoria : il ricordo degli italiani della tragica pandemia Spagnola

12/09/2020

Lettere al Direttore

La saggezza di Giacomo Leopardi

02/01/2021

Focus

In nome degli eroi del Risorgimento

10/01/2021

Tribuna

MORTE A FRANZ, VIVA OBERDAN! 

14/01/2021

Luoghi

La palazzina Brogi

12/01/2021

Mostre

Accadde in Versilia. Il tempo di Nomellini e Viani

08/01/2021

Rassegna stampa

Martelli, da non dimenticare

13/01/2021

Pubblicazioni

Garibaldi

04/01/2021

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 63 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi