• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Tony Cragg a Boboli

24/05/2019 da Sergio Casprini

Giardino di Boboli, piazza Pitti 1, Firenze

5 maggio /27 ottobre 2019

La mostra presenta sedici opere ( dal 1997 ad oggi) dell’artista inglese Tony Cragg (Liverpool, 1949), uno dei più noti  esponenti della scultura contemporanea, disseminate nei luoghi più suggestivi del giardino.

Le  sue sculture monumentali, come ad esempio stalagmiti di bronzo di apparenza preistorica e giganteschi fiori di resina, steli colossali, forme ellittiche, intrecci colossali di immaginarie foreste fossili, propongono un confronto con la natura ordinata del Giardino di Boboli e con il panorama della città, tra il loro tessuto storico stratificato ed ordinato e la forza primordiale della materia scultorea.

Le improvvise presenze plastiche che spuntano  negli spiazzi e sui prati del Giardino di Boboli, nei pressi della Grotta del Buontalenti, nell’Anfinteatro, di fronte alla Palazzina della Meridiana,  modificano la percezione delle colline, degli scorci familiari e tradizionali, ordinati da architetti e giardinieri nel corso dei secoli.

La funzione estetica che Tony Cragg attribuisce alla scultura è infatti quello di partire dall’esplorazione della materia e della sua relazione con l’ambiente che ci circonda, per far emergere nuovi significati, visioni e linguaggi.

 

Orari di apertura:    8,15-18,30. Primo e ultimo lunedì del mese chiuso

Costo:                     10 euro; ridotto 2 euro

Telefono:                 055/290383

 

Correlati

Archiviato in:Primo piano

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Auguri per un felice 2023 e per la libertà e la democrazia nel mondo

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

“Mazzini in Ucraina” alle Oblate di Firenze

25/01/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

È GIUSTO CHE DANTE RIPOSI A RAVENNA

23/12/2022

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

ST. JAVELIN

17/01/2023

Rassegna stampa

L’ERRORE DI SALVEMINI

27/01/2023

Pubblicazioni

I Garibaldi dopo Garibaldi

20/12/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 87 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi