• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Se perde la nazionale italiana di calcio non è fallita l’Italia !

01/07/2014 da Sergio Casprini

copertinaIl calcio in Italia è lo sport nazionale, è molto seguito a livello di Club ed ancor di più quando gioca la nazionale: ne fa fede l’audience televisiva alla prima partita del campionato del mondo in Brasile con l’Inghilterra ( quasi 16 milioni di telespettatori a mezzanotte lo scorso 16 giugno !).

In queste occasioni i tifosi sentono fortemente la loro identità di italiani con i tanti tricolori appesi alle finestre delle case, pronti in caso di vittoria finale come in Germania nel 2006 a fare cortei festosi per strade e piazze.

Con la recente eliminazione dell’Italia dal torneo brasiliano e la pessima figura fatta a livello internazionale per la pochezza del gioco mostrata sono subito cominciati sui media i processi ai giocatori, allo staff tecnico, alle istituzioni ed alle società del calcio e qualche opinionista ha messo anche in relazione la crisi della nazionale con la crisi della società italiana e tout court della Nazione.

Come l’Italia sono state eliminate al primo turno squadre titolate come l’Inghilterra e la Spagna, ma nessuno in quelle grandi nazioni ha fatto drammi, né il popolo inglese e spagnolo, né tantomeno la regina Elisabetta ed il re Carlo, anche se ovviamente la sconfitta non ha fatto ovviamente a loro piacere.

Altrimenti a rigore di logica la vittoria italiana ai campionati mondiali di calcio nel 1934 e nel 1938 sarebbe da ascrivere anche al valore dell’Italia e del governo di allora e cioè a Mussolini!

Un’autorevole politica estera, una valida politica economica con la difesa del Made in Italy, la qualità della scuola, una buona amministrazione della cosa pubblica sono le vere medaglie , di cui si deve fregiare una nazione nel confronto con il mondo complesso e globalizzato, come quello in cui viviamo oggi.

Pure nello sport ci sono tanti valori che vanno perseguiti e trasmessi alle nuove generazioni e tra questi valori ci stanno sia la vittoria e la festa, che la sconfitta ed il lutto; un lutto però che serva a capire le ragioni di un fallimento sportivo e non diventi invece uno psicodramma collettivo e la colpevolizzazione di un’intera Nazione|!

Correlati

Archiviato in:Editoriale Contrassegnato con: mondo

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

GIUSEPPE GARIBALDI

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022

Lettere al Direttore

Un confronto d’opinioni tra Fabio Bertini e Giorgio Ragazzini in merito al referendum sulla giustizia del 12 giugno

01/06/2022

Focus

UN VERO ALPINO DIFENDE LE RAGAZZE, NON LE MOLESTA

14/05/2022

Tribuna

I rischi dell’individualismo messi a fuoco da Mazzini

09/06/2022

Luoghi

TABERNACOLO DI RIMAGGINO

11/06/2022

Mostre

Giuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica

16/05/2022

Rassegna stampa

OTTO VITE ITALIANE

15/06/2022

Pubblicazioni

Nel vento con le rose

23/06/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 83 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...