• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Romanzo di uno scandalo. La Banca Romana tra finzione e realtà

03/03/2018 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

  • Autore  Clotilde Bertoni
  • Editore  Il Mulino
  • Collana  Saggi
  • Anno      2018
  • Pagine    382
  • Formato  Brossura
  • Prezzo     Euro 29,00

 

Scoppiato alla fine del 1892, il caso politico-finanziario della Banca Romana resta uno dei più memorabili scandali istituzionali di tutti i tempi. Portò a galla le magagne di un’intera classe dirigente, minacciò di travolgere personaggi del calibro di Crispi e Giolitti, culminò in un processo oscillante tra il melodramma e la farsa, concluso da un verdetto surreale. D’altra parte, fu denunciato da una minoranza parlamentare agguerrita, mobilitò l’opinione pubblica, mise in luce non solo le debolezze ma anche le risorse della democrazia rappresentativa. Zeppo di figure pittoresche, coincidenze spiazzanti e misteri irrisolti, attirò l’interesse sia di autori come Zola e Pirandello sia di scrittori e giornalisti ormai dimenticati, alimentando una consistente ed eterogenea produzione narrativa. Questo libro inquadra il contesto europeo in cui la vicenda si situa, ne ricostruisce il corso attingendo a fonti d’epoca, e propone un’analisi delle principali opere a essa ispirate, da quelle contigue ai fatti fino ad alcune rievocazioni dei giorni nostri.

Clotilde Bertoni è Professore associato di Letterature Comparate e Teoria della Letteratura all’università di Palermo. Allieva di Mazzacurati, si è laureata in Lettere presso l’Università degli Studi “Federico II”. Ha conseguito presso il British Council di Napoli, il Certificate of Proficiency in English, rilasciato dall’Università di Cambridge, e presso l’Istituto Francese di Napoli, il Diplome Supérieur d’Etudes Françaises, rilasciato dall’Università di Grenoble. Nell’Anno Accademico 1987-88 è stata borsista presso l’Istituto Italiano di Studi Storici. Nel 1992 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca presso l’Università degli Studi di Bari. E’ stata Visiting Research Fellow presso l’Università di Leicester. Nel 1993 ha conseguito presso l’Università di Bari una borsa di studio post-dottorato. Nel 1996 ha vinto un concorso di ricercatore di Letterature Comparate presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Palermo. Nel gennaio 2002 ha ottenuto un’idoneità di professore di II fascia di Teoria Letteraria e Letterature Comparate. Nel dicembre 2002 ha preso servizio come professore di II fascia di questo raggruppamento presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Palermo. Collabora alla Scuola Europea di Letterature Comparate Synapsis.Fa attualmente parte del direttivo dell’Associazione italiana di Letterature Comparate.

 

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni Contrassegnato con: letteratura

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

I referendum strumenti di partecipazione democratica

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022

Lettere al Direttore

Un confronto d’opinioni tra Fabio Bertini e Giorgio Ragazzini in merito al referendum sulla giustizia del 12 giugno

01/06/2022

Focus

UN VERO ALPINO DIFENDE LE RAGAZZE, NON LE MOLESTA

14/05/2022

Tribuna

I rischi dell’individualismo messi a fuoco da Mazzini

09/06/2022

Luoghi

TABERNACOLO DI RIMAGGINO

11/06/2022

Mostre

Giuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica

16/05/2022

Rassegna stampa

OTTO VITE ITALIANE

15/06/2022

Pubblicazioni

Nel vento con le rose

23/06/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 83 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...