• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Profilo di un rivoluzionario liberale

16/02/2016 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Pubblicazioni e iniziative esplorano i diversi aspetti di un’esperienza intellettuale unica

ANTONIO CARIOTI  Corriere della Sera 8 febbraio

Quando morì non aveva ancora compiuto 25 anni, ma l’opera e la vita di Piero Gobetti restano una miniera a cui si può attingere con profitto. Lo dimostrano iniziative e pubblicazioni di questi giorni, che non si limitano a rivisitarne l’impegno politico.

Per esempio sul versante privato troviamo i testi di Piero e della moglia Ada proposti da Pietro Polito e Pina Impagliazzo nel volume La forza del nostro amore (Passigli), mentre l’antologia Avanti nella lotta, amore mio!, curata da Paolo Di Paolo (Feltrinelli), offre un suggestivo profilo di Gobetti scrittore a tutto tondo, capace di esercitarsi nei campi più vari: autobiografia, critica letteraria, artistica e teatrale, annotazioni di viaggio, ritratti di persone. I temi politici e l’antifascismo sono invece al centro nel volume Il giornalista arido, a cura di Paolo Bagnoli, in uscita il 15 febbraio per l’editore Aragno con una rassegna di articoli gobettiani scritti tra il 1918 e il 1925.

Più avanti usciranno L’autobiografia della nazione (Aras Edizioni) con i testi sul fascismo, un libro su Gobetti e la vita internazionale per le edizioni Biblion, il volume con il carteggio gobettiano del 1923 curato per Einaudi da Ersilia Alessandrone Perona, la quale terrà anche all’Università di Torino il 16 febbraio, con Marco Revelli, la prima delle otto lezioni organizzate per il novantesimo della morte dal Centro studi Piero Gobetti. L’8 aprile è in programma a Parigi un convegno su Gobetti e la libertà, mentre un altro momento di dibattito dovrebbe riguardare la sua attività di editore.

A tal proposito le Edizioni di Storia e Letteratura proseguono la ristampa di tutti volumi pubblicati a suo tempo dalle edizioni Piero Gobetti. A giugno uscirà Paradosso dello spirito russo dello stesso Gobetti, con una postfazione di Antonello Venturi che riesamina quell’opera in chiave critica, collocandola nel contesto dell’epoca.

 

Correlati

Archiviato in:Rassegna stampa Contrassegnato con: letteratura

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi