• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Per dare i nomi alle strade esiste già al comune di Firenze una commissione toponomastica

28/08/2023 da Sergio Casprini

Caro Direttore,

sono uno dei 250.000 anziani della nostra provincia. Non ho conosciuto Aligi Barducci, nè Franco Bracci   avevo due anni quando furono uccisi); ho un ricordo di stima per il sindaco Fabiani; meno per il sindaco La Pira (leggevo – questo sì – che Einaudi gli aveva scritto per ricordargli che i bilanci di un Comune non li risana la Madonna). Ho anche io negli occhi qualche manifestazione per uscire dalla NATO ( meno male – è il caso di dire – che la maggioranza degli Italiani votò per restare ). Sempre vivo e bello il ricordo diretto e anche personale delle civili manifestazioni a favore della legge Baslini-Fortuna. A don Mazzi preferivo don Luigi Stefani, il sacerdote patriota fratello degli esuli Giuliano-Dalmati (35 anni vissuti a Firenze). Ancora: le manifestazioni – numericamente più piccole, per la verità, a favore degli insorti d’Ungheria, e circa dieci anni dopo quelle per la Cecoslovacchia assalita anche lei dai carri armati del regime comunista sovietico e poco dopo quelle per il sacrificio di Jan Palach e delle altre torce umane a Praga. 

Livio Ghelli chiede chi dia i nomi alle nostre strade. Credo che esista tuttora una commissione toponomastica, che dovrebbe ancora essere regolarmente votata e che dovrebbe rispettare alcune regole civili (quella, per esempio, di non intitolare a persone prima che siano decorsi almeno dieci anni dalla morte). Comunque mi sembrerebbe corretta una procedura che prevedesse un esame delle proposte, un dibattito e una decisione della commissione apposita.

Grazie con un saluto agli amici risorgimentali.

Adalberto Scarlino

Via Por Santa Maria 57 Firenze

Correlati

Archiviato in:Lettere al Direttore

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

L’identità italiana non è nata 8000 anni fa.

Video

“Alessandro Manzoni tra le urne dei forti”, il video integrale

Prossimi appuntamenti

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA PACE

18/09/2023

XX Settembre 1870-XX Settembre 2023

12/09/2023

Lettere al Direttore

Per dare i nomi alle strade esiste già al comune di Firenze una commissione toponomastica

28/08/2023

Focus

FESTIVAL delle Associazioni Culturali Fiorentine

11/09/2023

Tribuna

MARCINELLE

08/08/2023

Luoghi

Palazzo Serristori  

18/08/2023

Mostre

NOVECENTO a Carrara

21/09/2023

Rassegna stampa

CAVOUR, I TURISTI E IL PROGRESSO DELLE INDUSTRIE

22/07/2023

Pubblicazioni

Italia 1943

08/09/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...