• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Oro blu

06/07/2020 da Sergio Casprini

Storie di acqua e cambiamento climatico

Autore   Edoardo Borgomeo

Editore  Laterza 

Anno     2020

Pag.      160

Euro    €14,00

Un pianeta più caldo significa ghiacciai che si sciolgono, piogge meno prevedibili, alluvioni più frequenti, deserti che avanzano.

Nell’acqua vediamo gli effetti del riscaldamento globale e la probabile causa di guerre future. “Oro blu”, in nove storie da tutto il mondo, dalla Sicilia al Bangladesh, dall’Olanda al Brasile, ci fa scoprire come l’acqua si intrecci all’economia, alla storia, alla cultura e alla vita di ciascuno di noi.

Edoardo Borgomeo   fa un viaggio affascinante e mai banale: perché, da una parte le storie raccontate non sono banali ma pezzi di realtà vissuta e ben narrata, dall’altra perché unisce la sua competenza tecnica e la conoscenza della scienza idraulica ad una vasta cultura umanista, capace di cogliere i segni ancestrali dell’acqua e soprattutto di delineare con semplicità e concretezza le sfide che abbiamo di fronte.

La diga sullo Jato in Sicilia

È un viaggio molto edificante in un momento come quello che stiamo vivendo in cui viaggiare è impossibile e in cui dall’acqua passa la lotta ad un virus che ha messo in ginocchio il Pianeta. Ma “Oro blu” apre squarci di riflessione che vanno ben oltre il tema idrico e lo connettono in modo quasi olistico alla vita stessa, anche a quella che scorre dentro di noi. Lo fa con una tensione etica pura e concreta, capace di attualizzare in modo limpido storie del passato – come quella della costruzione della Diga sullo Jato in Sicilia guidata da Danilo Dolci negli anni ’60 – e proiettare nel futuro vicende che restano colpevolmente sconosciute nel frastuono mediatico sempre troppo attento alla superficie delle cose.

Edoardo Borgomeo (1989) ha conseguito un dottorato in Idrologia presso l’Università di Oxford, dove dal 2016 è honorary research associate. Ha lavorato in Sud America, Medio Oriente, Asia meridionale e Africa orientale per la Banca Mondiale e l’International Water Management Institute. “Oro blu. Storie di acqua e cambiamento climatico” è il suo primo libro.

 

Correlati

Archiviato in:Primo piano

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...