• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

NOVANT’ANNI DI STORIA:
IL MONDO E FIRENZE SULLE PRIME PAGINE DE L’UNITA’

03/09/2015 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Festa_unità_Firenze_2015_logoLa Festa de l’Unità di Firenze ospiterà la mostra curata dall’Istituto Gramsci Toscano
dal 29 agosto al 13 settembre 2015
Cinquanta prime pagine storiche de l’Unità, 20 dedicate a fatti avvenuti a Firenze e altre 30 testimonianza di eventi che hanno cambiato la storia dell’Italia e del Mondo. Sono quelle che l’Istituto Gramsci Toscano ha deciso di mettere in mostra in occasione della Festa de l’Unità di Firenze andandole a recuperare dallo straordinario archivio di cui dispone e che raccoglie la collezione pressoché integrale di tutte le copie del quotidiano fondato da Antonio Gramsci nel 1924.
“Lo scorso anno – spiega la presidente dell’Istituto Marta Rapallini – le Feste del PD sono tornate a chiamarsi de l’Unità proprio quando il giornale, purtroppo, ha cessato le sue pubblicazioni. E così, dopo aver messo in mostra nel 2014 i manifesti di tutte le Feste de l’Unità alle Cascine, quest’anno, col ritorno in edicola dopo 11 mesi di assenza, organizzare uno stand con alcune tra le prime pagine che hanno fatto la storia del quotidiano ma anche del giornalismo in Italia ci sembrava il modo giusto per ridare centralità proprio al giornale”
E così dalla Liberazione di Firenze al Social Forum, dall’omicidio di Aldo Moro a quello di Falcone, dalla morte di Stalin a quella di Berlinguer, dalla nascita del PD all’elezione di Napolitano, dall’intervista a Castro alla caduta del Muro di Berlino, nello stand dell’Istituto Gramsci Toscano (che sarà posizionato simbolicamente a fianco della Direzione della Festa) sarà possibile ripercorrere gli oltre 91 anni de l’Unità attraverso titoli e immagini che dimostrano anche quanto e come il modo di fare giornalismo sia mutato nel tempo.
“Non è stato facile fare una selezione, perché tante di più sarebbero state le prime pagine meritevoli di essere messe in mostra – prosegue Rapallini – ma siamo convinti di essere riusciti a raccontare non solo simbolicamente oltre 90 anni di storia della nostra città, del nostro Paese e degli eventi che hanno fatto la storia del mondo. Il nostro però non è un contributo solo rivolto al passato e fino al termine della Festa apriremo il nostro spazio al confronto, al dibattito e alla possibilità per tutti di lasciare la loro idea, la loro impressione o il loro suggerimento su cosa e come vorrebbero l’Unità del presente e del futuro”.

Correlati

Archiviato in:Mostre Contrassegnato con: mondo

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...