• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Museo delle Statue Stele Lunigianesi Augusto Cesare Ambrosi
Castello del Piagnaro di Pontremoli (Massa)

04/08/2015 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

steli della Lunigiana 

Chiarezza del percorso, eleganza, reperti unici al suo interno.

E’ stato inaugurato alla fine di giugno il “nuovo” volto del «Museo delle Statue Stele Lunigianesi Augusto Cesare Ambrosi», punto di riferimento della megalitica europea e fiore all’occhiello nell’offerta museale dedicata alla scultura preistorica.

Le Statue Stele sono, infatti, monumenti in pietra arenaria di età preistorica che raffigurano in maniera stilizzata personaggi maschili e femminili spesso caratterizzati da monili o armamenti: una testimonianza fondamentale per avvicinarci alle civiltà preistoriche e protostoriche vissute nell’area lunigianese dal III millennio a.C. al VI sec. a.C.

«L’apertura del museo – ha spiegato il Sindaco – è una grande soddisfazione per tutti i partner che hanno collaborato ma anche personale, della pubblica amministrazione di Pontremoli. Questo nuovo allestimento è un punto di arrivo, ma anche di partenza. Perché quando si fanno i lavori, scopriamo sempre nuovi lavori che sarebbe bello riuscire a realizzare. Credo che con questo museo ampliato e rinnovato il popolo di pietra oggi possa davvero essere visto come un amico, un conterraneo da venire a visitare, osservare, ammirare e con cui anche dialogare. Oltre che un punto trainante del turismo in Lunigiana».A

Ampliato (rispetto al passato la superficie espositiva è praticamente raddoppiata), totalmente accessibile al suo interno (sono partiti anche i lavori per collegare con un ascensore una parte del centro storico – da Porta Parma, in borgo San Nicolò – fino al Piagnaro), multimediale ed esteticamente minimale ed elegante, con una luce radente che enfatizza il fascino delle stele: sono queste le novità principali che caratterizzano il museo, che con questo nuovo allestimento assume le fattezze di un affascinante racconto sulle stele e sulla Lunigiana.
L’apertura del museo sarà inoltre l’opportunità per far partire una nuova attività di approfondimento scientifico e studio sulle stele, per svelarne ancora i segreti nascosti.

SCHEDA TECNICA MUSEO:

Museo delle Statue Stele, presso Castello del Piagnaro di Pontremoli (MS)
A pagamento dal 28 giugno al 31 agosto (tutti i giorni, da lunedì a domenica) in orario 9-12,30 e 15-20,00 con biglietti intero al costo di 5 euro. Ridotto a 3 euro per over 65, under 14 e gruppi di minimo quindici persone. Gratuito per i bimbi al di sotto dei 6 anni e per invalidi.
Museo delle Statue Stele Lunigianesi – Castello del Piagnaro Pontremoli – Tel. 0187.831439

Sito   http://www.statuestele.org/ita/1/1/home-page.htm

Correlati

Archiviato in:I luoghi Contrassegnato con: Turismo

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Auguri per un felice 2023 e per la libertà e la democrazia nel mondo

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

“Mazzini in Ucraina” alle Oblate di Firenze

25/01/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

È GIUSTO CHE DANTE RIPOSI A RAVENNA

23/12/2022

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

ST. JAVELIN

17/01/2023

Rassegna stampa

L’ERRORE DI SALVEMINI

27/01/2023

Pubblicazioni

I Garibaldi dopo Garibaldi

20/12/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 87 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...