• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Il Museo del Forte per la Satira e la Caricatura

29/08/2016 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Museo della Satira e della Caricatura è un museo di Forte dei Marmi che si trova all’interno del Forte Leopoldo in Piazza Garibaldi

Ha raccolto l’eredità culturalmente viva e propositiva del Premio “Satira Politica“, creato nel 1973, ed è diventato il centro della conservazione, raccolta e studio di tutti i materiali concernenti la storia della satira e della caricatura mondiale.

Il patrimonio museale è costituito da disegni originali, contemporanei e del passato, da una biblioteca con oltre 1000 volumi specialistici, da una videoteca e da un archivio multimediale.

Nel Museo sono visitabili mostre temporanee che si susseguono secondo un calendario annuale.
Questo calendario e l’archivio dei disegni sono visibili sempre aggiornati sul sito Internet del Museo della Satira.

Il Museo della Satira è una infrastruttura in divenire, che ha abbandonato i confini della mera conservatoria, per approdare ai più dinamici effetti di una proposta continua e diversificata nel settore, avvalendosi, di volta in volta, delle tecnologie più moderne.

Il patrimonio museale è stato costruito negli anni grazie a varie donazioni di fondi e collezioni private, ad acquisizioni di disegni originali contemporanei o del passato, ad una biblioteca specializzata nonché alle collaborazioni con le più prestigiose testate satiriche del mondo e con associazioni di cartoonists e musei stranieri.

Negli anni ha esportato mostre in molte città italiane ed europee.

 

Mostre in corso


REnziade

Da Rignano a Palazzo Chigi l’epopea del
Sindaco degli Italiani…

Matteo Renzi è ormai il personaggio che domina la scena politica italiana, con le sue espressioni, i suoi modi di fare e il suo gruppo di amici-ministri e collaboratori, rappresentando un’icona – anche sorprendentemente satirica – dell’Italia proiettata verso il 2020.
I migliori disegnatori satirici italiani tentano un ritratto a tutto tondo del Premier.

30 luglio/2 ottobre 2016

DISEGNI & DISEGNATORI DEL «MARC’AURELIO”

L’esposizione del Fondo Giulio Brunner – un corpus di 186 disegni  satirici originali a firma di vari autori che collaborarono al famosissimo giornale umoristico “Marc’Aurelio” – sarà l’occasione per raccontare l’intera avventura editoriale di questa rivista satirica che uscì per la prima volta a Roma nel  1931 e che annoverò le firme più illustri dell’epoca: da Gabriele Galantara a Furio Scarpelli, da Age a Attalo, e ancora Steno, Vittorio Metz, Marcello Marchesi, Giovanni Mosca, Mameli Barbara, Cesare Zavattini e molti altri, tra cui  due giovani che avranno poi successo al cinema come     Ettore Scola, e Federico Fellini

30 luglio/2 ottobre 2016

 
Tutti i giorni
dalle 18 alle 24

-Ingresso libero –


Info: Tel. +39 0584 280262
(in orario di ufficio 8-14)
Orari suscettibili di modifiche
comunicate all’ingresso 
esterno del Museo.

Il Museo resta chiuso
domenica 28 agosto

per la Festa del patrono.

Correlati

Archiviato in:I luoghi Contrassegnato con: mondo

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

L’identità italiana non è nata 8000 anni fa.

Video

“Alessandro Manzoni tra le urne dei forti”, il video integrale

Prossimi appuntamenti

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA PACE

18/09/2023

XX Settembre 1870-XX Settembre 2023

12/09/2023

Lettere al Direttore

Per dare i nomi alle strade esiste già al comune di Firenze una commissione toponomastica

28/08/2023

Focus

FESTIVAL delle Associazioni Culturali Fiorentine

11/09/2023

Tribuna

MARCINELLE

08/08/2023

Luoghi

Palazzo Serristori  

18/08/2023

Mostre

NOVECENTO a Carrara

21/09/2023

Rassegna stampa

CAVOUR, I TURISTI E IL PROGRESSO DELLE INDUSTRIE

22/07/2023

Pubblicazioni

Italia 1943

08/09/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi