• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Minima culinaria
Riflessioni e piccole storie intorno al cibo

14/01/2016 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Minima culinaria 

Autore Zeffiro Ciuffoletti

Editore Sarnus

Anno   2015
Pagine 152

Prezzo Euro 7,50

 

Mangiare è un atto semplice ma con una forte valenza culturale: un fenomeno che riguarda la nostra identità, al pari della lingua e della religione. La storia dell’umanità è legata in modo indissolubile a quella del cibo, come dimostra questa raccolta di aneddoti, racconti brevi e piccole riflessioni sul mondo della cucina e dell’alimentazione dall’antichità fino ai giorni nostri. L’autore, da sempre appassionato ricercatore e conoscitore del gusto, ci invita a riflettere sull’alimentazione e sulle scelte in cucina attraverso narrazioni sulle origini di prodotti, ricette e tradizioni, prendendo spunto da eventi e personaggi celebri. Scopriremo così che Noè fu probabilmente il primo viticoltore (e il primo a ubriacarsi…), leggeremo del grande pranzo offerto da Montezuma ai conquistadores spagnoli, indagheremo sulle curiose abitudini alimentari di Napoleone Bonaparte…
Questo piccolo libro saprà renderci più consapevoli permettendoci di pensare al cibo con maggiore libertà e ironia.

Zeffiro Ciuffoletti (San Giovanni delle Contee, 1944) è professore ordinario di Storia contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze e ha insegnato Storia sociale della comunicazione presso la Facoltà di Scienze Politiche della stessa Università. Ha insegnato anche all’Università di Siena e al Middlebury College negli Stati Uniti. Eclettico storico del Risorgimento, si è occupato di storia sociale, politica e della comunicazione attraverso numerose pubblicazioni. Membro dell’Accademia dei Georgofili e di altre istituzioni scientifiche, è editorialista de «La Nazione» e conduce una trasmissione di approfondimento politico su Italia 7. Amante e conoscitore del gusto, da anni si dedica alla storia dell’agricoltura e dell’alimentazione, attraverso saggi e pubblicazioni monografiche. Per Polistampa ha pubblicato, tra gli altri, Storia del vino in Toscana. Dagli Etruschi ai nostri giorni (2000), Desinari nostrali. Storia dell’alimentazione a Firenze e in Toscana (2005), I pionieri del Risorgimento vitivinicolo italiano (2006).

 

 

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni Contrassegnato con: mondo

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

Le case editrici perdute nella Firenze di Palazzeschi e Papini

09/02/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

VITTORIO EMANUELE II NON ERA VLADIMIR PUTIN

21/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...