• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Memoria del cuore.
Racconti della guerra 1915-1918

06/09/2015 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

copertina-3Autore       Corrado Alvaro

Editore     Città del sole

Anno          2015  

Pag.          128

Prezzo     Euro 12

 

 

Da questi racconti sparsi in giornali e in raccolte riceve nuova luce la guerra del 1915, da Corrado Alvaro combattuta con gravi ferite, cantata nelle “Poesie grigioverdi” ed evocata nel romanzo “Vent’anni“. Questa è la guerra dei contadini che difendono la loro terra, immersi nelle sue viscere fangose e oscure, ridotti a formiche e a talpe, tra monti scavati dal cannone.[…] I racconti alvariani con una potenza lirica unica nella narrativa di guerra, danno alla terra, ai monti, alle strade, respiro e vita, ai soldati voce e speranza, alle donne, vittime o prostitute, il potere primordiale. Canto e ballo nella riconciliazione sociale e nell’unione con la natura, fanno scoppiare la pace. Continueranno a danzare la moglie con i soldati e la prostituta con l’ufficiale, effimera ed eterna epifania della pace, nella memoria del cuore di ogni lettore.

 

Alvaro Corrado. – Scrittore e giornalista italiano (San Luca, Reggio Calabria 1895 – Roma1956). Antifascista, collaborò al periodico Il mondo di G.Amendola e fondò il Sindacato nazionale scrittori. Scrisse romanzi (Vent’anni, L’età breve), ma fu soprattutto nella forma del racconto (Gente in Aspromonte) che trovarono l’espressione più appropriata le caratteristiche della sua scrittura, fatta di profonde e sofferte antinomie.

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni Contrassegnato con: mondo

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...