• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

L’INTERNAZIONALISMO DELLA RESA

04/05/2022 da Sergio Casprini

Caro Direttore,

come hai ricordato nell’editoriale di marzo (https://www.risorgimentofirenze.it/difendere-la-patria-degli-altri-popoli/) , uno dei valori risorgimentali più importanti è la solidarietà con i popoli che lottano per la loro libertà contro gli oppressori interni o esterni. Su questo sito è forse superfluo ricordare il respiro europeo del pensiero mazziniano che portò alla creazione della Giovine Europa, le generose imprese militari che fruttarono a Garibaldi il titolo di Eroe dei due mondi e la partecipazione di molti intellettuali europei, tra cui Santorre di Santarosa, alla lotta dei Greci per l’indipendenza. Le motivazioni alla base di questi movimenti hanno poi preso il nome, com’è noto, di “internazionalismo”.

Da circa due mesi e mezzo stiamo assistendo, per così dire, “in diretta” al dispiegarsi di un nuovo slancio internazionalista, cioè dell’amplissimo movimento di solidarietà in favore dell’Ucraina invasa dall’esercito russo. Una solidarietà che, oltre al contributo di circa ventimila combattenti stranieri, si esprime in numerose raccolte di fondi, nell’accoglienza dei profughi, nelle sanzioni economiche inflitte alla Russia e nell’invio di armi all’Ucraina aggredita.

A fronte di questo ampio schieramento in difesa della libertà ucraina, è purtroppo emerso, almeno per quanto riguarda l’Italia, un consistente “internazionalismo” di segno opposto, cioè di fatto a sostegno dell’aggressore. Un sostegno ora larvato ora più esplicito, ma tanto più repulsivo in quanto diretto verso una dittatura che cerca di schiacciare una democrazia, sia pure in fase di consolidamento. Personalmente non ricordo un altro caso in cui una parte dell’opinione pubblica e della classe politica si augurasse la resa o la rapida capitolazione di una nazione in lotta per la propria libertà. Accanto all’ormai pavloviano e inestirpabile anti-americanismo, mi pare che un ruolo importante lo stiano giocando l’orrore per la guerra in genere e la paura dell’estensione al resto d’Europa di quella in corso, a noi così vicina. Sentimenti rispettabilissimi, s’intende, anzi condivisibili.

Ma temo che la lunga pace, il benessere, la tranquillità di molti decenni, insieme al diffondersi di un pacifismo integralista, abbiano fatto evaporare la differenza tra vittima e aggressore.

Giorgio Ragazzini

Correlati

Archiviato in:Lettere al Direttore

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...