• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

La ricorrenza del 20 settembre a Firenze

20/09/2011 da Sergio Casprini

Pochi sanno che sul basamento del monumento ad Ubaldino Peruzzi, esponente di spicco della vita politica italiana e fiorentina negli anni cruciali dell’Unità d’Italia, tra le formelle bronzee  c’è un altorilievo che mostra il sindaco Peruzzi mentre annuncia la presa di Porta Pia  ( 20 settembre 1870 ).

Questa opera di scultura di Raffaello Romanelli è l’unica testimonianza a Firenze di un momento significativo del Risorgimento italiano: il sindaco di Firenze, Capitale del Regno d’Italia dal 1865, celebra la conquista di Roma da parte dei bersaglieri e di fatto preannuncia il passaggio della capitale da Firenze a Roma  della nazione italiana.

 La data del 20 settembre è quindi una data molto importante nella storia del Risorgimento ed anche a Firenze viene celebrata ogni anno non solo dalle istituzioni comunali, ma soprattutto da associazioni laiche come la Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini, dal Circolo Gobetti e dal Comitato Fiorentino per il Risorgimento, in piazza dell’Unità d’Italia, intorno al monumento ai Caduti delle guerre per l’Indipendenza.

Nessuno vuole negare l’importanza di questa rituale celebrazione, che anche quest’anno è confermata in Piazza dell’Unità, ma dal prossimo anno forse avrebbe più valore dare una connotazione più fiorentina a questa ricorrenza organizzando l’iniziativa attorno al monumento del Peruzzi.

Tra l’altro è in discussione nelle istituzioni ed associazioni fiorentine il modo migliore di ricordare il centocinquantenario di Firenze Capitale ed in questi tre anni che ci dividono dalla scadenza del 2015 celebrare sia il sindaco di quegli anni Ubaldino Peruzzi sia la breccia di Porta Pia il 20 settembre potrebbe essere un’iniziativa con un forte significato simbolico, riconoscendo il ruolo nazionale svolto da Firenze nelle vicende del Risorgimento italiano con i Ricasoli, i Dolfi, i Bartolommei, con tanti altri esponenti moderati e democratici ed ovviamente con Ubaldino Peruzzi

Correlati

Archiviato in:Focus Contrassegnato con: Firenze capitale

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...